Oggi alle Scuderie Granducali di Seravezza, Provincia e Comune hanno illustrato i lavori
Il cantiere - finanziato con fondi europei del Pnrr - rimarrà aperto per circa 8 mesi
Edilizia scolastica
Sopralluogo all’ISI di Barga di amministratori e tecnici della Provincia e del Comune di Barga
Il termine dell’intervento della Provincia da 5 milioni è previsto per aprile 2024.
A breve l’affidamento dei lavori della nuova palazzina ‘E’ per ulteriori 4 milioni di euro
Saranno investiti quasi 10 milioni di euro di cui 8 milioni finanziati col bando Pnrr
Le scuole interessate sono il Busdraghi di Lucca (ex novo), l’Ite Carrara di Lucca,
l’Itcg Benedetti di Porcari e l’Isi Piaggia di Viareggio
Studentesse, studenti e docenti dello 'Stagi-Don Lazzeri' di Pietrasanta hanno incontrato il vicepresidente della Provincia, Nicola Conti e gli architetti Mechini e Agostini - rispettivamente dirigente e tecnico del Servizio edilizia scolastica dell'amministrazione provinciale - per l'illustrazio...
continuaInaugurato il nuovo impianto realizzato dalla Provincia con il contributo di Fondazione CRL, Regione Toscana e MIUR
Da antico maneggio nel 1800 a palestra per le scuole del centro storico di Lucca.
La struttura potrà essere utilizzata anche dalle società sportive in orario extrascol...
continuaE' stato approvato il progetto esecutivo e indetta la gara per la realizzazione del nuovo corpo laboratori e cucine del 'Marconi' di Viareggio. L'intervento è importante sia perché rende la scuola sempre più all'avanguardia, sia perché qualifica maggiormente l'offerta formativa in un settore cruc...
continuaE' stato approvato il progetto esecutivo che doterà l'Ipsia Marconi di Seravezza di un nuovo laboratorio alberghiero, che verrà realizzato laddove adesso sorge la vecchia palestra. Si tratta di una sala da pranzo e locali di servizio che sarà a disposizione della scuola.
EDILIZIA SCOLASTICA - Indetta la gara d'appalto per i lavoro allo 'Stagi-Don Lazzeri' di Pietrasanta
E’ stata indetta dalla Provincia la gara per la realizzazione dell’intervento all’Istituto tecnico liceale-liceo artistico ‘Stagi’ e Istituto tecnico ‘Don Lazzeri’ di Pietrasanta, grazie al quale sarà sostituito l’edificio esistente per la realizzazione della nuova sede unica.
Un investimento di 2,6 milioni di euro per la palestra nello storico edificio
La struttura a disposizione delle scuole del centro
e, in orario extrascolastico, aperta alle società sportive
Il progetto prevede la sostituzione dell'edificio esistente e la realizzazione di una nuova sede unica.
E' stato approvato il progetto definitivo per la sostituzione dei pannelli fotovoltaici esauriti in quelle scuole che ne sono dotate: si tratta di un intervento che avrà un costo di 550mila euro
E' stato approvato il progetto definitivo per il completamento dei lavori all'Itc 'Carrara' di Lucca: l'intervento avrà un costo di 1 milione 770mila 380 euro e sarà realizzato in un unico lotto per snellire i tempi di esecuzione
La Provincia si è già attivata per risolvere i problemi sollevati dagli studenti dell'Isi di Barga e dall'Ipsia di Castelnuovo di Garfagnana. Il presidente Luca Menesini sollecita tempestive segnalazioni per poter intervenire in tempi sempre più stretti.
Incontro del presidente della Provincia Menesini con il sindaco e gli assessori di Seravezza e il dirigente scolastico Isoppo
La Provincia ha assegnato i lavori di amplliamento della palestra dell'Iti 'Galilei' di Viareggio: si tratta di un intervento da 1,4 milioni di euro di investimento
L’intervento della Provincia di Lucca, previsto nel 2023, prevede un investimento di 900 mila euro
Saranno riqualificate anche le pareti esterne con l'applicazione di specifici pannelli colorati
Prosegue spedito il percorso verso l'approvazione del progetto definitivo per il polo scolastico 'Don Lazzeri-Stagi' di Pietrasanta: vengono così rispettati i tempi previsti per l'affidamento dei lavori entro il 31 dicembre di quest'anno.
Entro il mese di ottobre sarà indetta la gara per l'affidamento dei lavori per le cucine dell'Istituto 'Marconi', rinviata a causa di un necessario adeguamento dei prezzi: i lavori avranno un costo di 3 milioni 550mila euro
Il padiglione sarà costruito nell’area ex campo softball e parcheggio. La soluzione consentirà
di evitare i prefabbricati e nuove sedi temporanee per docenti e studenti
Videoconferenza on line tra Provincia, Comune, dirigenza scolastica, progettisti, docenti e studenti
Conti: “La nuova scuola sarà perfettamente legata al tessuto culturale della città d’arte”