Tra le 5 proposte pervenute scelto un ‘pool’ temporaneo di professionisti (Rtp)
Menesini e Conti: “Rispettata la prima scadenza del cronoprogramma”
Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca
Tra le 5 proposte pervenute scelto un ‘pool’ temporaneo di professionisti (Rtp)
Menesini e Conti: “Rispettata la prima scadenza del cronoprogramma”
La Provincia trova la soluzione per evitare i prefabbricati e nuove sedi temporanee per docenti e studenti
Il progetto non cambia: ci saranno più aule; pavimento radiante, pannelli fotovoltaici ed altre soluzioni
a basso consumo energetico. La gara di appalto sarà pubblicata entro fin...
La nuova palestra della Provincia che è in corso di realizzazione nella ex Cavallerizza Ducale, nell'omonima via del centro storico di Lucca, potrà ospitare gli studenti delle scuole superiori a partire dal prossimo anno scolastico 2022-2023.
Il bando rimarrà pubblicato per 20 giorni
Nel capitolato si conferma il 31 dicembre 2022 termine ultimo per l’aggiudicazione dell’appalto integrato
Nella riunione richiesta dall'Istituto Stagi di Pietrasanta, la Provincia, per voce del vicepresidente Conti e dell'architetto Lazzari, dirigente del servizio, hanno fornito un cronoprogramma serrato per la realizzazzione dei lavori che renderanno l'istituto più sicuro, a norma e all'avanguardia...
continuaNell'incontro organizzato dal Comune di Lucca con le studentesse e gli studenti, la Provincia ha fatto il quadro dei lavori in corso e di quelli che partiranno a breve agli istituti secondari del territorio
La Provincia si è aggiudicata un finanziamento di 2,6 milioni provenienti dal Pnrr e che saranno destinati alla realizzazione dei nuovi laboratori dell'Ipsia Marconi di Seravezza
La stima della Provincia per l’investimento è di circa 2,1 milioni di euro per 1000 mq di superficie
Arrivato il nulla osta dal Comune di Lucca (ente proprietario dell’area) per la candidatura
della Provincia al bando del PNRR per ottenere il contributo
I lavori di recupero della ex Cavallerizza Ducale (nell'omonima via che unisce piazza S. Maria a Piazza S.
Pressoché conclusi i lavori del 1° lotto della scuola ora la Provincia stringe per il nuovo edificio
A breve l’approvazione del progetto sia definitivo che esecutivo. Gara di appalto entro giugno
Per il recupero e l’adeguamento dell’antico convento la Provincia di Lucca investe oltre 13 milioni di euro
Importante intervento di messa in sicurezza anche nella chiesa attigua dove sarà abbassata la copertura
I lavori - secondo la ditta - dureranno 16 mesi.
Questa mattina (sabato 4), il presidente della Provincia, Luca Menesini, assieme ai consiglieri provinciali Maria Teresa Leone e Andrea Bonfanti, hanno incontrato insegnanti e studenti del 'Paladini-Civitali': annunciato l'arrivo di due nuove aule per il Paladini, una per il Civitali, la soluzion...
continuaE' stato approgato il progetto definitivo per l'ampliamento dell'Itis 'Ferrari' di Borgo a Mozzano: saranno realizzate quattro nuove aule grazie alla sopraelevazione del fabbricato laboratori. Il presidente Menesini sottolinea come anche questo progetto confermi come la Provincia prosegua nel suo...
continuaIl quadro economico indicato nel decreto firmato dal presidente Menesini è di 11,6 milioni di euro
I lavori – che partiranno ad inizio 2022 - riguardano anche la palestra, la centrale termica, l’efficientamento energetico e l’abbattimento delle barriere architettoniche
E' stato approvato, con decreto del presidente Luca Menesini, il progetto definitivo per la demolizione e ricostruzione dei blocchi B e C dell'Istituto 'Pieroni' di Barga dove ha sede l'Alberghiero
Firmato il decreto deliberativo da parte del presidente della Provincia Menesini
Saranno realizzati due campi da calcetto e una struttura polifunzionale con parete per arrampicata indoor
Un anno e quattro mesi: è il tempo che la ditta vincitrice dell'appalto si è impegnata a rispettare per la consegna dei lavori ultimati al complesso di San Nicolao, che ospita gli Istituti secondari 'Paladini' e 'Civitali'.
La Provincia approva il progetto definitivo. Appalto a fine novembre. Lavori all’inizio della prossima estate
Ci saranno più aule e di maggiori dimensioni; pavimento radiante, pannelli fotovoltaici ed altre soluzioni a basso consumo energetico.
Una grande serra vetrata sarà l'ingress...
continuaMentre procede il cantiere della prima fase all'istituto alberghiero "Marconi" si sta concludendo l'iter per la seconda tranche
In autunno il bando di gara per la realizzazione dei nuovi laboratori di cucina
Il quadro economico dei lavori alla storica sede degli istituti “Paladini” e “Civitali” è di 13,4 milioni di euro. Intervento al via entro fine anno