Alcuni funzionari dell’Ufficio Europa della Provincia, in particolare le dott.sse Monica Lazzaroni e Maria Pia Casini stanno partecipando in questi giorni ad un importante Workshop transfrontalierio relativo al progetto europeo “Retralags...
continuaEuropa, Progetti Europei
Favorire le opportunità di lavoro nell’economia del mare con particolare riferimento allo yachting di bordo e a figure professionali innovative quali chef, stewart, comandanti e macchinisti.
Al via “EJOB” il progetto europeo che darà forma alle nuove figure professionali nel mondo della nautica italiana e francese.
Sarà ufficialmente presentato il 5 dicembre alle ore 9 presso il Museo della Marineria di Viareggio il neonato
progetto EJOB, finanziato e sviluppato in seno a...
In questi giorni, e fino al 6 novembre compreso, la Provincia di Lucca è presente con alcuni suoi funzionari nella capitale lettone Riga per l'Assembrela generale del progetto europeo Robust. Si tratta di un appuntamento periodico del pr...
continuaLa Provincia di Lucca, in rappresentanza di UPI Toscana, partecipa al Comitato Direttivo e al Comitato di Sorveglianza del Programma Italia Francia- Marittimo - in corso di svolgimento a Cagliari - che approva le graduatorie dei progetti del IV e penultimo avviso del Programma e decide in merito...
continuaL'Amministrazione provinciale di Lucca è presente a Tolone per il sesto comitato di pilotaggio del progetto RETRALAGS tramite la responsabile dell'ufficio per la Consulenza e Progettazione Europea Monica Lazzaroni.
L’investitura oggi da parte dell’Unione Province Italiane
il Cdr è un organo consultivo dell’Unione Europea
Giovedì 26 settembre alle 14.30 iniziativa nell’ambito del programma Robust dell’UE
Promosso da ANCI Toscana in collaborazione con la Provincia
P.O. Italia Francia Marittimo Asse II
Il giorno 26 giugno si è svolto Cagliari, con inizio alle ore 9.00, il Kick-Off e il primo Comitato di Pilotaggio del progetto Interreg INTERMED
IL 26 GIUGNO A CAGLIARI IL KICK-OFF MEETING E COMITATI DI PILOTAGGIO DEI PROGETTI: MED PSS - DEVELOPPER LA CULTURE DU RISQUIE INCENDIE E INTERMED - INTERVENTI PER GESTIRE E RIDURRE IL RISCHIO INCENDIO DI INT...
continuaIl 17 giugno si è svolta presso Palazzo Ducale, sede della Provincia di Lucca, la riunione tecnica per il progetto ROBUST alla quale hanno partecipato Lucia Gottardo della Camera di Commercio di Lucca, Maurizio Fantini direttore della Federazione Col...
continuaLucca – 7 Giugno 2019 P.O. Italia Francia Marittimo Asse I
Il 7 giugno si è svolta presso il Polo Tecnologico Lucchese, con inizio alle ore 9.15, la Conferenza finale del progetto RETIC dove saranno presentati i risultati raggiunti e le pro...
continuaLa Provincia di Lucca ha partecipato l'Assemblea Generale dei partner del progetto ROBUST che si è svolta ad Helsinki nei giorni 20-22 maggio 2019.
La Provincia di Lucca sarà a Genova mercoledì 13 e giovedì 14 marzo al Comitato di Pilotaggio del progetto Triplo, progetto europeo di cui l’ente di Palazzo Ducale è capofila.
Il 15 novembre si svolge a Firenze, presso il Convitto della Calza, l'evento annuale del Programma Marittimo Italia-Francia 2014-2020.
Approvato lunedì 12 novembre 2018 il decreto (vedi allegato) che determina la presa d'atto della sottoscrizione del patto sulle politiche alimentari urbane di Milano, quale impegno ad attuare e valorizzare iniziative già in corso o che saranno realizzate nell’ambito dell'azione...
continuaOggi a Palazzo Ducale la conferenza stampa di lancio del progetto "Triplo" finanziato con 1,2 milioni di euro
Lo scalo merci del Frizzone inserito nel più ampio nodo logistico che parte dal Porto di Livorno
Si studiano le migliori strategie per combattere il rumore
nelle zone industriali e in quelle più popolate