Sarà presentata sabato prossimo – 25 gennaio –, nel corso di un incontro in programma alle 10 a Palazzo Ducale a Lucca, la nuova zona geografica di produzione del tartufo bianco della Piana di Lucca, in particolare dei comuni di Lucca, Capannori...
continuaEventi e Beni Culturali, Biblioteche
Esperti a confronto sul periodo napoleonico del grande complesso architettonico di Lucca
Le due colonne lignee del teatrino, dopo il recente restauro, torneranno in Provincia
Sarà presentato venerdì 20 dicembre, alle 17, nella sala Tobino di Palazzo Ducale il libro di Ave Marchi “Adamo Lucchesi L’esplorazione del Gran Chaco e i suoi pionieri“, quaderno n. 10 della Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’em...
continuaSabato 5 e domenica 6 ottobre una serie di iniziative gratuite aperte a tutte le famiglie
Palazzo Ducale ospita a Lucca il ventennale con laboratori, spettacoli letture a bassa voce per bambini e altri eventi
In allegato il programma completo
Quale momento finale dell'iniziativa S-Passo al Museo di Lucca 2019 riservata ai bambini dagli 8 ai 10 anni che è stata molto apprezzata dalle famiglie e dagli stessi bambini che vi hanno partecipato, la Provincia di Lucca ha organizzato in chiusura una serata speciale denominata...
continuaAlle 17 al Circolo dei Forestieri grazie alla Provincia, al Comune e all’Istituto storico
L’ente di Palazzo Ducale aveva ospitato nel 2012 la mostra antologica “Centannicompiuti”
All’inizio del 2018 altre opere del Maestro esposte a Villa Argentina, a Viareggio
Si informa che il doculfilm “Italia addio non tornerò” curato dalla Fondazione Paolo Cresci sarà presentato durante il Lucca Film Festival, martedì 16 Aprile p.v. alle ore 10,00, presso l’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, piazza San Martino, Lucca.
Sabato 13 aprile alle 17,30 a Palazzo Ducale si presenta il secondo volume dell'epistolario di Giacomo Puccini.
Lunedì 15 aprile alle 17.00. Presente anche Romano Prodi che ha firmato la prefazione al volume
Sabato 23 marzo, alle ore 17,00, presso la sala Mario Tobino di Palazzo Ducale, un incontro del Lucca teatro festival intitolato RIME VITAMINE
Incontro con Bruno Tognolini
Uso e manutenzione della poesia nella vita dei bambini e di tutti
Venerdì 22 marzo alle 21.00, nella sala Tobino di Palazzo Ducale, sarà eseguito uno spartito per due violini, violoncello e contrabbasso dal giovanissimo Quartetto Rossini. Le composizioni rispecchiano lo schema tripartito delle sinfonie d’opera rossiniane, con due movimenti veloci e uno central...
continuaA Lucca, Porcari e Capannori si svolgeranno fino al 12 aprile spettacoli, laboratori ed incontri gratuiti e aperti a tutti connessi alla manifestazione "LUCCA TEATRO FESTIVAL 2019 - CHE COSA SONO LE NUVOLE?"
Incontro tra enti a Palazzo Ducale in vista dell'intesa
Il Museo (nel comune di Castiglione Garfagnana) entrerà a far parte di itinerari turistico-cultuali di più ampio respiro
Sabato 15 Dicembre 2018, a partire dalle ore 15.30 presso le Sale Monumentali di Palazzo Ducale si svolge il Gran Ballo di Natale a cura dell'Associazione Società Danza di Lucca
VILLA ARGENTINA VIAREGGIO: verrà inaugurata sabato 24 novembre, alle ore 17.00, la rassegna di pittura "Calendario"
La mostra, curata da Gianni Costa, sarà visitabile fino al 13 gennaio 2019
Presso le sale di Palazzo Ducale, è visitabile la mostra Indoor di Cartasia-Lucca Biennale 2018, evento internazionale dedicato a carta e cartone realizzato da Metropolis in collaborazione con Comune di Lucca, Provincia di Lucca e Regione Toscana e il contributo di Fondazione Cas...
continuaDomenica 27 maggio alle ore 21, presso la sala Mario Tobino di Palazzo Ducale si terrà un incontro con il regista e scrittore di origini lucchesi Gabriele Del Grande.
Sabato 19 maggio apertura straordinara dalle 19:00 alle 23:00 del Museo Etnologico Provinciale Don Luigi Pellegrini a San Pellegrino in Alpe per l'evento "La notte dei Musei".
BENI CULTURALI: si recuperano e si valorizzano le fortificazione della Mediavalle e della Garfagnana
Stanziati circa 2 milioni di euro dal Cipe.
Oggi a Palazzo Ducale la presentazione degli interventi da parte del Sovrintendente di Lucca e Massa dott. Luigi Ficacci