Grazie alla collaborazione tra ISSM “L.
Palazzo Ducale
La Provincia di Lucca informa che domani, giovedì 12 luglio, giorno di S. Paolino, ricorrenza del Santo patrono della città di Lucca, tutti gli uffici dell'ente rimarranno chiusi al pubblico.
Gli uffici dell'amministrazione provinciale riapriranno regolarm...
continuaSabato 30 giugno, alle ore 18.00 nella sala Ademollo di Palazzo Ducale, assegnato ai giornalisti Lilli Gruber e Paolo Pagliaro il premio "Teledico in sintesi".
Hanno consegnato il premio Alessandro Sesti, ideatore della manifestazione "Dillo in sintesi", il consigliere provinciale Lucio Pa...
continuaSabato 16 giugno, presso la Sala delle Guardie (Sala Ademollo), alle ore 18:00 si terrà il convegno "OGM: vietare per superstizione, importare per necessità".
I temi dell'incontro saranno la coltivazione e l’utilizzo di OGM, le possibilità derivanti dal loro ingresso in commercio e l’atte...
continuaIdee, creatività e immigrazione ed identità si fondono nella performance di domenica 17 giugno e nella mostra che aprirà a Palazzo Ducale giovedì 21. La curatrice è Emmanuelle Potier
Venerdì 15 giugno in Sala delle Guardie (Sala Ademollo) e Sala dei Ciamberlani (Sala Maria Luisa), alle ore 15:00, si terrà il convegno: "Il ruolo dell'avvocato nella Costituzione", organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Lucca.
Si comunica che dal giorno 8 giugno sono iniziati presso il Cortile degli Svizzeri, la Sala Mario Tobino e i locali ex Caffetteria i lavori di allestimento delle strutture necessarie per lo svolgimento della manifestazione musicale "Summer Festival 2018″.
A tal proposito Vi comunichiamo q...
continuaQuest'anno è stata scelta la sede prestigiosa di Palazzo Ducale per lo svolgimento del convegno internazionale "RAILPOL - 39TH STRATEGIC COUNCIL" organizzato dalla Polfer in collaborazione con la Prefettura e la Provincia di Lucca.
I lavori del convegno avranno luogo nei giorni 6 e 7 giug...
continuaNel Cortile degli Svizzeri di Lucca, sede storica del Comando Provinciale Carabinieri, si è svolta la cerimonia ufficiale del 204° annuale di fondazione dell’Arma.
Presenti le autorità civili, militari e religiose della città e della provincia di Lucca e i sindaci con i gonfaloni dei rispe...
continuaNell'ambito delle iniziative culturali del 2 giugno Festa della Repubblica.
Nel volume si racconta l'amore per la musica e la storia di suo padre Giulio e dello zio Renato deportati nel 1944 dai nazisti al campo di Fossoli (Modena)
Martedì 29 maggio alle ore 17,30 è prevista a Palazzo Ducale, negli spazi della ex caffetteria, l'inaugurazione della mostra L'immaginario svelato-Mostra d'Arte Irregolare, una collettiva di opere figurative di pazienti psichiatrici, organizzata nell'ambito delle celebrazioni in...
continuaSabato 26 maggio nella sala Tobino di Palazzo Ducale, il convegno dal titolo “Il sogno tra Neuroscienze, Scienze umane e Filosofia”, organizzato dal liceo Paladini.
A Palazzo Ducale il 26 e il 27 maggio il 29° Convegno Nazionale di Psicosomatica dal titolo: "LA NASCITA CONSAPEVOLE E LO SVILUPPO DEL SÉ - genesi e cura dei disturbi affettivi e delle neuropersonalità dal concepimento alla maturità - da Schore a Panksepp: il protocollo mindfulne...
continuaProsegue l'appuntamento con la musica di “Sinfonia a Palazzo”, l’evento organizzato dalla “Associazione Scuola di Musica Sinfonia” in collaborazione con la Provincia di Lucca, Comune di Lucca e l’Unicef.
A Palazzo Ducale, presso la sala Mario Tobino, si terrà nei giorni di lunedì 21 e martedì 22 maggio dalle ore 9:00 alle ore 18:00 il progetto formativo "Il Turismo Costa di Toscana".
In occasione del mercato antiquario di Lucca. L'ingresso è gratuito
L'ingresso è gratuito e aperto a tutti
Domenica 20 maggio concerto conclusivo di gala della manifestazione Weekend del flauto alle ore 21.00 in Sala delle Guardie (Sala Ademollo), organizzata a Lucca dalla Scuola Sinfonia.
Sabato 19 maggio, si terrà a Palazzo Ducale, in Sala dei Consiglieri (Sala Accademia 1), il convengo di primavera della Fondazione BRF Onlus: "Le scelte umane tra libertà e condizionamenti".
Sabato 19 maggio, nella Sala delle Guardie, o Sala Ademollo, di Palazzo Ducale, si svolgerà l'evento "Etica ed esperienze per il lavoro di domani" all'interno del del 51esimo convegno regionale dei Maestri del lavoro d'Italia.