Entro le scadenze e tempi sempre più ridotti nel 2020 nonostante l’emergenza Covid e lo smartworking
Nei primi sei mesi del 2021 liquidati già 7 i milioni per i servizi, lavori e forniture resi all’ente di Palazzo Ducale
Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca
Entro le scadenze e tempi sempre più ridotti nel 2020 nonostante l’emergenza Covid e lo smartworking
Nei primi sei mesi del 2021 liquidati già 7 i milioni per i servizi, lavori e forniture resi all’ente di Palazzo Ducale
La Polizia Provinciale, oltre a dirsi disponibile per informazioni e consulenze, fornisce alcuni consigli utili per non attirare gli ungulati - e, in particolar modo, i cinghiali - nei pressi dell'abitato nonché, al tempo stesso, riuscire a scongiurare la diffusione anche in Italia della peste su...
continuaQuarta in Toscana, la Provincia di Lucca torna a occuparsi di ambiente, acquisendo, sulla scorta della sentenza della Corte Costituzionale, le competenze in materia di autorizzazione per la gestione dei rifiuti e sulle sanzioni amministrative per l'abbandono dei rifiuti
La Provincia tira un primo bilancio del lavoro agile in tempo di pandemia e programma il post-Covid: l'ente è pronto per l'organizzazione futura, che prevede un lavoro per obiettivi, finalizzato all'essere sempre più vicini alle nuove esigenze del cittadino
Si sono conclusi in questi giorni i lavori di “impacchettamento” dell'ex Caserma dei Carabinieri di Viareggio, all'angolo tra via Mazzini e via Foscolo. Con il montaggio completo dei ponteggi, da parte della ditta incaricata, su entrambe le vie e l'applicazione dei teloni protettivi, il cantiere...
continuaLa Provincia di Lucca ha formalmente chiesto al gestore della piscina dell'Iti Fermi di aprire per scopi agonistici la piscina dell'Iti 'Fermi' a partire da lunedì 3 maggio e andrà incontro alle sue esigenze per superare questo difficile momento causato dalla pandemia
La Provincia di Lucca ha partecipato con il suo presidente, Luca Menesini, alla cerimonia organizzata dalla Prefettura, durante la quale è stata deposta una corona al monumento ai Caduti in piazza XX Settembre a Lucca
Il 25 Aprile, anche quest'anno, nonostante la pandemia, è occasione per una serie di eventi e iniziative, per lo più on line e on deman, che permettono di ricordare e riflettere su questa importante ricorrenza. Ecco il calendario completo delle iniziative in provincia di Lucca.
Investimento di 250mila euro per l'edificio all'angolo tra via Mazzini e via Foscolo
L'immobile è tuttora in vendita nell'ambito del Piano delle alienazioni dell'ente di Palazzo Ducale
Interventi per 72 milioni di euro nel 2021 su strade, ponti, scuole superiori, palestre, ed edifici di proprietà e di interesse storico. Nel triennio gli investimenti toccano i 228milioni di euro.
La Provincia, nel quinquennio 2016-2020 ha effettuato gare – tra proprie e per conto di altri enti – per un totale complessivo di circa 130 milioni di euro.
Si informa che a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19, i seguenti uffici ricevono negli orari e con le modalità indicate:
Si è svolta in modalità virtuale la riunione tra la Prefettura, la Provincia, gli amministratori del territorio, le associazioni di categoria e i sindacati per fare il punto della situazione dal punto di vista economico dell'emergenza Covid-19
Servono il diploma di scuola media inferiore e altri requisiti
Condizione necessaria per la partecipazione è l’iscrizione al Centro per l’Impiego
Il 10 ottobre il Ponte di Rivangaio sarà illuminato di verde come simbolo dell'adesione della Provincia alla Giornata mondiale per la salute mentale, organizzata dalla Fasm di Lucca
Palazzo Ducale ha ospitato un incontro nel quale il presidente della Provincia, Luca Menesini, si è confrontato con gli agricoltori della cooperativa 'L'Unitaria' sui danni causati dagli ungulati nella Piana di Lucca. La Provincia sarà a fianco delle imprese agricole sia per trovare soluzioni sia...
continuaOggi, a Palazzo Ducale, incontro in Prefettura con gli amministratori della Provincia e la dirigenza aziendale di Poste Italiane
Menesini e Bonfanti: “occorre garantire i lavoratori ma anche l’efficienza del servizio sul territorio”
Simpatica cerimonia all’aperto in Cortile Carrara con il presidente Luca Menesini