Oggi cerimonia ristretta a causa delle norme anti-Covid per ricordare la figura del professionista
fondatore degli “Amici di Villa Argentina” e presidente del Lions club Viareggio-Versilia
L'iniziativa promossa dai Lions club Viareggio-Versilia in collaborazione con la Provincia ...
Villa Argentina
A seguito dell’ultimo Dpcm per evitare assembramenti e prevenire i contagi
Chiuso anche il Museo Cresci a Palazzo Ducale, mentre rimane aperto l’accesso al giardino
della Fortezza di Mont’Alfonso, a Castelnuovo Garfagnana
La mente e i suoi misteri sono i protagonisti di 'Come sei bella mente', secondo volume della trilogia di Marisa Pagliuca, in arte Eva Rei, che sarà al centro dell'incontro per il ciclo 'Di Mercoledì', a Villa Argentina, il prossimo 14 ottobre a partire dalle 17
Per tutti sarà possibile votare fino al 6 gennaio 2021 su una piattaforma on line
La soddisfazione del consigliere delegato Menchetti e del presidente della Fondazione BMLucca, Landucci
Esperti a confronto sull’architettura degli Anni 30’ e sui problemi di tutela e restauro
Appuntamento alle 9. Previsto collegamento on line con pagina Facebook di Villa Argentina Viareggio
Il 7 ottobre alle 17 per la rassegna 'Di Mercoledì' si parla con Carlo Pruneti, autore del libro ‘Rilassamento e gestione dello stress’, di questa importante tematica per il benessere di ognuno
Mercoledì 30 settembre ad ingresso libero
Il 23 settembre a Villa Argentina, nell'ambito della rassegna 'Di mercoledì', si presentano due libri: L’ultimo rifugio Armageddon» di Piero Solara (edito da Porto Seguro Editore) e «Sangue sugli oleandri – giallo versiliese» di Marco Vannini (edito da Montaonda). L'ingresso all'incontro è libero...
continuaMercoledì 16, a partire dalle 17, Villa Argentina ospita Moira Berti che presenta la sua nuova fatica letteraria: 'Racconti sparsi', storie di donne e di difficoltà quotidiane che esse affrontano nella vita
Per la rassegna 'Di mercoledì - Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina', il 9 settembre si presenta 'Storie di aula e di cava - tra scuola e società negli Anni Settanta', di Sergio Viti, che parlerà del volume con Sergio Bucciarelli dell'Isrec di Lucca.
Da sabato 5 settembre previsti ingressi contingentati e su prenotazione, al momento solo il mercoledì e il sabato.
La Provincia lavora ad un ampio progetto di valorizzazione dello storico edificio Liberty
Riprendono il 2 settembre alle 17, nel rispetto delle norme anti-Covid, gli incontri a Villa Argentina per la rassegna «Di Mercoledì»: protagonista, Giovanni Braida e il suo nuovo lavoro 'La biblioteca tra le nuvole'
Facendo seguito all'approvazione del Decreto 8 marzo 2020,che prevede ulteriori misure per contenere la diffusione del Covid 2019 si comunica la chiusura al pubblico da domani 9 marzo 2020 della Fortezza di Mont'Alfonso e da martedì 10 marzo di Villa Argentina a Viareggio e del Museo del Risorgim...
continuaMercoledì 4 marzo, alle 17, per la rassegna 'Di Mercoledì', ospite a VIlla Argentina è Claudia Cangemi che presenta il suo nuovo romanzo 'Non ti lascio alla notte'
L'appuntamento di mercoledì 26 febbraio a Villa Argentina vede protagonista Silvia Dai Pra' che presenterà il suo libro 'Senza Salutare nessuno'
A Villa Argentina, per la rassegna 'Di Mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina', il 19 febbraio si presenta il volume fotografico 'Maschere&Maschere al Carnevale di Viareggio' in un incontro con l'autore, Roberto Paglianti che ne parlerà con il giornalista, Umberto Gu...
continuaA Villa Argentina, per la rassegna 'Di Mercoledì', il 12 febbraio si presenta il libro 'Racconti di sale e di nebbia' di Patrizia Fiaschi: l'autrice ne parlerà con la scrittrice Simona Bertocchi sulla terrazza della storica villa a partire dalle 17.
N...
continua' IL SOGNO DI JELLA': DI MERCOLEDI' RICORDA LA FIGURA DI JELLA LEPMAN A 50 ANNI DALLA SCOMPARSA '
L’appuntamento è per mercoledì 22...
continua