Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / BANDO SOGGIORNI ESTIVI ANNO 2019 - documenti per presentare la domanda

BANDO SOGGIORNI ESTIVI ANNO 2019 - documenti per presentare la domanda

Soggiorni estivi 2019
Lunedì, 25 Marzo, 2019
Tipologia: 
News

Si informa che con Decreto Deliberativo n. 24 del 15 marzo 2019 è stata approvata la convenzione tra la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la Provincia di Lucca per l'organizzazione e la realizzazione dei soggiorni estivi per minori appartenenti a famiglie meno abbienti.

Per l'anno 2019 sono previsti i seguenti soggiorni in località marine:

1 - Marina di Massa (Massa) per ragazzi da 6 a 14 anni - 2 turni di 15 giorni (14 notti): dal 2 al 31 luglio

2 - Policoro (Matera) per ragazzi da 13 a 17 anni - 2 turni di 15 giorni (14 notti): dal 29 giugno al 27 luglio

3 - in catamarano nell'Arcipelago Toscano per ragazzi da 13 a 17 anni - 7 turni di 7 giorni (6 notti): dal 30 giugno al 31 agosto

4 - in barca a vela nel Mediterraneo per ragazzi da 11 a 17 anni - unico turno di 7 giorni (6 notti): dal 20 al 26 luglio

5 - Igea Marina (Rimini) per ragazzi da 6 a 17 anni - 5 turni di 11 giorni (10 notti): dal 9 luglio al 28 agosto

6 - Cesenatico (Forl' Cesena) per ragazzi da 6 a 14 anni - unico turno di 15 giorni (14 notti): dal 9 al 23 agosto

7 - Marzocca di Senigallia (Ancona) per ragazzi da 6 a 13 anni - unico turno di 15 giorni (14 notti): dal 28 giugno al 12 luglio

ed i seguenti soggiorni in località di montagna /collina:

8 - Pelago (Firenze) per ragazzi da 7 a 14 anni - unico turno di 14 giorni (13 notti): dal 28 luglio al 10 agosto

9 - Sillano (Lucca) per ragazzi da 6 a 14 anni - 7 turni di 8 giorni (7 notti): dal 30 giugno al 1° settembre

10 - San Martino al Cimino (Viterbo) per ragazzi da 6 a 12 anni - unico turno di 15 giorni (14 notti): dal 2 al 16 luglio

Come per gli anni scorsi, è auspicabile che queste opportunità vengano davvero colte dal maggior numero di bambini e di ragazzi. Un obiettivo che sta alla base di questa esperienza di collaborazione tra Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Provincia di Lucca.

Le famiglie interessate dovranno:

leggere attentamente l'Informativa sul trattamento dei dati personali,
leggere attentamente il Regolamento previsto dal gestore che dovrà essere sottoscritto successivamente ma prima di partecipare al soggiorno
compilare la Domanda e farla pervenire completa di tutte le firme e allegati richiesti entro e non oltre le ore 13:00 del 20 aprile 2018 a:
​Ufficio Protocollo della Provincia di Lucca
Palazzo Ducale - Cortile Carrara - 55100 Lucca
L'Ufficio Protocollo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 - martedì e giovedì dalle 15:00 alle 16:00.

Si informa che: Le domande non complete o mancanti degli allegati richiesti non verranno accolte.

Le domande di minori che l'anno precedente hanno rinunciato alla partenza o si sono ritirati durante la vacanza senza valide motivazioni, verificate singolarmente, verranno inserite in graduatoria dopo la valutazione delle altre domande.

Nel caso in cui le richieste pervenute superino i posti / fondi disponibili l'assegnazione dei soggiorni avverrà tenendo conto delle seguenti priorità:

-segnalazioni da parte dei Servizi Sociali
-famiglie con minor reddito ISEE.

La documentazione completa si trova anche al link

https://www.fondazionecarilucca.it/soggiorni-estivi-2019

Per informazioni le famiglie interessate possono rivolgersi a:

Ufficio per le Relazioni col Pubblico della Provincia di Lucca
Palazzo Ducale - Cortile Carrara (numero verde 800 747155)
aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 - martedì e giovedì dalle 15:00 alle 16:00

ultima modifica: 12/04/2019 - 10:53