La provincia di Lucca indice la Conferenza di Servizi Decisoria ai sensi dell'art. 14 della L. 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii., al fine di acquisire tutti i pareri, le autorizzazioni, le intese, i concerti, i nulla osta o altri atti di assenso comunque denominati da parte dei destinatari della presente per poter dar corso all'approvazione dell'intervento e chiedendo al contempo l'attivazione della procedura di variante automatica secondo quanto disposto dall’art. 1 della L.R. 12/2022, invitando a parteciparvi le Amministrazioni preposte, in indirizzo ed a tal fine convocate;
La Conferenza di Servizi Decisoria è convocata in forma semplificata ed in modalità asincrona ex art. 14 bis, c.2 della Legge n. 241/1990, nell’ambito della quale le amministrazioni interessate potranno far pervenire, alla Provincia di Lucca, le proprie determinazioni relative alla decisione in oggetto, entro i termini di cui alla lettera i) e pertanto, la Provincia di Lucca comunica:
-che l'oggetto della determinazione da assumere è: l’approvazione del Progetto relativo all’intervento denominato “ISTITUTO TECNOLOGICO AGRARIO "N. BRANCOLI BUSDRAGHI" DI MUTIGLIANO - LUCCA. INTERVENTO DI MIGLIORAMENTO SISMICO, MESSA IN SICUREZZA E ADEGUAMENTO NORMATIVA ANTINCENDIO DI IMMOBILE DA DESTINARE A LABORATORI DIDATTICI – STRALCIO 1 DEMOLIZIONE DEL MAGAZZINO E DEPOSITO ATTREZZI E RICOSTRUZIONE NUOVO CORPO LABORATORI E NUOVO CORPO MAGAZZINO E DEPOSITO ATTREZZI” - Finanziato dall’Unione Europea -Next Generation EU Missione 4: Istruzione e Ricerca – Componente 1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 3.3: Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica, CUP E65E23000000001”;
-che l’approvazione del progetto in sede di Conferenza di Servizi, costituisce Variante agli strumenti urbanistici e, nel caso specifico, adeguamento del Piano Operativo comunale adottato. La variante assumerà efficacia in seguito alla deliberazione del Consiglio comunale del Comune di Lucca di presa d’atto della determinazione conclusiva della Conferenza di Servizi;
Consulta il Progetto e i relativi documenti tecnici della variante urbanistica
Si informa che sarà pubblicato l'avviso di indizione della conferenza dei servizi sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT) ai sensi del comma 2 della L.R. 12/2022 e lo stesso sarà pubblicato sul sito della Provincia di Lucca;
Entro i successivi 15 giorni dalla data di pubblicazione, i soggetti interessati potranno presentare osservazioni al seguente indirizzo pec provincia.lucca@postacert.toscana.it indirizzandole all' U.O. Edilizia Scolastica e Immobili Vincolati, all’attenzione del RUP l’Arch. Fabrizio Mechini, e che le osservazioni saranno riportate in Conferenza di Servizi;
Nell’ambito della conferenza dei servizi i soggetti competenti si esprimono motivatamente entro i successivi quindici giorni, ossia entro il termine indicato di seguito;
La data del 29/07/2023 rappresenta il termine perentorio entro il quale, le Amministrazioni coinvolte, possono richiedere ai sensi dell’art. 2, c.7, L. 241/1990, integrazioni documentali o chiarimenti relativi a fatti, stati o qualità non attestati in documenti già in possesso dell’amministrazione stessa o non direttamente acquisibili presso altre pubbliche amministrazioni.
Le richieste dovranno pervenire via PEC al seguente indirizzo: provincia.lucca@postacert.toscana.it indirizzate all'U.O. Edilizia Scolastica e Immobili Vincolati, all’attenzione del RUP Arch. Fabrizio Mechini;
Termine perentorio per inviare alla Provincia determinazioni o osservazioni da parte di ciascun soggetto pubblico interessato:
La data del 21/08/2023 rappresenta il termine perentorio entro il quale le amministrazione coinvolte devono rendere le proprie determinazioni relative alla decisione oggetto della Conferenza, fermo restando l’obbligo di rispettare il termine finale di conclusione del procedimento. A tal fine le amministrazioni coinvolte invieranno le proprie determinazioni via PEC al seguente indirizzo: provincia.lucca@postacert.toscana.it indirizzate all'U.O Edilizia Scolastica e Immobili Vincolati, all’attenzione del RUP Arch. Fabrizio Mechini;
In allegato il documento completo approvato dall'amministrazione provinciale