Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / DI MERCOLEDI' - A VIlla Argentina questa settimana è protagonista il romanticismo inglese

DI MERCOLEDI' - A VIlla Argentina questa settimana è protagonista il romanticismo inglese

L'invito dell'incontro
Martedì, 5 Luglio, 2022
Tipologia: 
News

La poesia romantica inglese è protagonista dell’incontro in programma il 6 luglio a partire dalle 17, per la rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, quando Manrico Testi dialogherà con Adolfo Lippi sul suo libro ‘Shelley a Viareggio a 200 anni dalla morte’ (Ed. Pezzini).

 

‘Shelley a Viareggio’ è un volume sul grande poeta romantico inglese, che parte dalla coincidenza tra l’arrivo di Paolina Bonaparte – con il conseguente inizio della costruzione del suo palazzo nel pressi della spiaggia – e l’approdo del corpo senza vita del poeta inglese P.B. Shelley, a poche centinaia di metri di distanza.

Il saggio di Testi esamina le cause del naufragio, avvenuto l’8 luglio di 200 anni fa, e fissa in maniera documentata il luogo dove avvenne.

Il libro è arricchito da un’analisi critica di alcune poesie.

 

Manrico Testi, ex docente di lettere e attualmente di Letteratura contemporanea all’Università della Terza Età Viareggio-Versilia, è presidente di giuria in numerosi concorsi letterari, tra cui il Premio letterario internazionale Firenze capitale d’Europa.

Come saggista divulgativo, ha pubblicato varie antologie critiche degli scrittori e dei poeti viareggini e versiliesi: ‘Dalla Torre Matilde alle Vette Apuane. Poeti e narratori di Viareggio e della Versilia’; ‘Pagine esemplari di tutte le opere di Mario Tobino’; ‘Pagine scelte di Silvio Micheli’; ‘Lorenzo Viani, scrittore e poeta’; ‘Il Carnevale di Viareggio nella letteratura’; ‘Pagine scelte di Leone Sbrana’; ‘Elpidio Jenco, poeta a (e di) Viareggio’; ‘Centenario di Nieri e Paolini – La Lega fra i Maestri d’Ascia e Calafati nella storia e nella letteratura’.

 

L’ingresso all’incontro è libero fino al raggiungimento della capienza massima della sala.

L’accesso alla Villa è consentito nel rispetto delle vigenti normative in materia di contrasto alla diffusione del Covid-19.

 

Per informazioni si può telefonare dal mercoledì al sabato (9:30-13:30) e il mercoledì e venerdì anche dalle 14:30 alle 18:30, al numero 0584-1647600.

 

Gli eventi a Villa Argentina sono organizzati dal Comitato per la valorizzazione di Villa Argentina, formato dalla Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Lucca e Massa Carrara.

 

Villa Argentina è visitabile, inoltre, nei giorni feriali, dal mercoledì al sabato dalle 9:30 alle 13:30 e il mercoledì e venerdì anche in orario pomeridiano, dalle 14:30 alle 18:30, nel rispetto delle disposizioni vigenti anti-Covid e salvo concomitanza con celebrazioni di matrimoni o unioni civili. Per i gruppi, invece, è necessaria la prenotazione.

ultima modifica: 05/07/2022 - 10:24