Entra nel vivo il lavoro degli enti locali della Toscana sul Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, il documento che il governo italiano ha predisposto per illustrare come intende gestire i fondi di Next generation Eu. Il Pnrr suddivide i settori di intervento in 6 missioni principali, tra cui digitalizzazione, salute e transizione ecologica.
Nei giorni scorsi, infatti, presso la sala Pegaso di Palazzo Strozzi a Firenze, si è svolto un incontro della cosiddetta Cabina di Regia presieduta dal presidente della Regione Eugenio Giani a cui hanno partecipato i Presidenti delle dieci provincie toscane e dei capoluoghi di provincia tra cui il presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini anche in qualità di presidente di Upi Toscana. Il lavoro avviato, infatti, coinvolge Upi e Anci insieme con la Regione e vede interessati i sindaci del territorio per un Piano che mette sul piatto non solo ingenti risorse economiche, ma anche una progettualità che deve essere definita negli obiettivi e nelle priorità e, se finanziata, gestita e rendicontata secondo precise regole dettate dalla UE. In questo contesto le Province e i Comuni giocano un ruolo fondamentale di coordinamento, favorendo le sinergie tra le diverse fonti di finanziamento e supportando i Comuni e le realtà più piccole della regione nella gestione di queste risorse.