Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / FESTIVAL I MUSEI DEL SORRISO: Sabato 23 settembre al Civico Museo Archeologico di Camaiore lo spettacolo "Polvere Nera"

FESTIVAL I MUSEI DEL SORRISO: Sabato 23 settembre al Civico Museo Archeologico di Camaiore lo spettacolo "Polvere Nera"

La locandina dell'evento del 23 settembre
Giovedì, 21 Settembre, 2023
Tipologia: 
Comunicato stampa

Un’avventura “esplosiva” quella prevista per sabato 23 settembre, alle 17, al Civico Museo Archeologico di Camaiore. L’evento, ad ingresso gratuito, appartiene alla programmazione del festival I Musei del Sorriso ed è realizzato in collaborazione con il Civico Museo Archeologico di Camaiore.

Polvere Nera” è uno spettacolo per bambini (consigliato dai 7 anni) ambientato nella Cina medievale e realizzato dalla compagnia teatrale Coquelicot, in collaborazione con Lucca Crea e Book on a Tree; è tratto dall’omonimo romanzo di Miriam Dubini, scrittrice e drammaturga e attrice teatrale. La narrazione è a cura di Marica Bonelli, mentre la partitura musicale è di Chiara Sale.

Dopo lo spettacolo sarà possibile partecipare al laboratorio “Baozha/Esplosioni – ritmi e movimenti in gioco”: si entrerà nel vivo del racconto di “Polvere Nera”, scoprendo più da vicino i personaggi, le situazioni e… le esplosioni, mediante la voce, il movimento e l’utilizzo di strumenti musicali.

L’ingresso è gratuito ed è consigliata la prenotazione.

Per info: 0584/986366 museocamaiore@gmail.com

Per il calendario completo degli appuntamenti: http://www.museiprovincialucca.it/festival

Il Festival è organizzato dalla rete di musei aderenti al Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca - coordinati dalla Fondazione Paolo Cresci - in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, l’Ufficio Ufficio Politiche scolastiche, culturali e della comunicazione istituzionale della Provincia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca: info@museiprovincialucca.it, 0039 0583 417483

ultima modifica: 21/09/2023 - 11:55