Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / FESTIVAL I MUSEI DEL SORRISO: un laboratorio teatrale e di disegno a Camaiore e il racconto di alcune favole classiche a Seravezza

FESTIVAL I MUSEI DEL SORRISO: un laboratorio teatrale e di disegno a Camaiore e il racconto di alcune favole classiche a Seravezza

Venerdì, 10 Novembre, 2023
Tipologia: 
Comunicato stampa

Il Festival I Musei del Sorriso propone due nuovi eventi dedicati ai più piccoli e alle famiglie, sul territorio versiliese: sabato 11 novembre, alle 16, ci sarà un laboratorio teatrale e di disegno alla scoperta dei segreti dell’arte, presso il Museo di Arte Sacra di Camaiore (Via IV novembre, 71); domenica 12, sempre alle 16, il Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica di Seravezza (all’interno del Palazzo Mediceo) ospiterà il racconto di 3 favole della tradizione classica: Il gatto con gli stivali, Hansel e Gretel e La bella addormentata.

“Alla scoperta dei segreti dell’arte”. Il laboratorio è a cura di Francesco Tomei, con la collaborazione drammaturgica della storica dell’arte Lucia Morelli: una giornata al Museo di Arte Sacra di Camaiore insieme alle mascotte del Sistema Museale, Felice e Gaia, con una performance teatrale e un laboratorio di disegno liberamente ispirato alle opere di Gianni Rodari. 

L’evento è organizzato dal Sistema Museale della provincia di Lucca in collaborazione con l’associazione culturale Venti d’arte APS. Si richiede di portare il proprio astuccio e i pennarelli. 

“Favole al Museo”. In scena ci saranno Luca Barsottelli, Serena Guardone e Mirtilla Pedrini, attori della compagnia La Bottega del Teatro, che animeranno le sale del Museo del Lavoro di Seravezza, utilizzando attrezzi e oggetti lì presenti come spunto per raccontare.

L’ingresso all’evento è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione: museo@terremedicee.it   o 3385741081 (solo messaggi whatsapp). 

Il calendario completo degli appuntamenti: http://www.museiprovincialucca.it/festival

Il Festival è organizzato dalla rete di musei aderenti al Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca - coordinati dalla Fondazione Paolo Cresci - in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, l’Ufficio Ufficio Politiche scolastiche, culturali e della comunicazione istituzionale della Provincia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca: info@museiprovincialucca.it, 0039 0583 417483

La locandina dell'11 novembre
La locandina del 12 novembre
ultima modifica: 09/11/2023 - 17:21