Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / GIORNI DELLA MEMORIA E DEL RICORDO: le iniziative della settimana

GIORNI DELLA MEMORIA E DEL RICORDO: le iniziative della settimana

Martedì, 7 Febbraio, 2017
Tipologia: 
Comunicato stampa

Continuano le iniziative del Giorno della Memoria e del Giorno del Ricordo promosse in collaborazione tra Provincia di Lucca, Comune di Lucca e Istituto Storico della Resistenza.Ecco, qui di seguito, gli appuntamenti principali della settimana in corso che si affiancano alle mostre già inaugurate e alle numerose altre iniziative organizzate sull'intero territorio provinciale.

Mercoledì 8 febbraio, alle 17.30,in sala Maria Luisa a Palazzo Ducale è in programma la presentazione del libro di Giancarlo Micheli "Romanzo per la mano sinistra"Sono previsti gli interventi di Luciano Luciani e dell'autore. Letture di brani tratti dal romanzo di Paola Lazzari.Il romanzo ripercorre gli eventi cruciali del '900, dalla Seconda Guerra Mondiale alle lotte degli anni '60 e '70. Nella lacerata storia d'Italia e d'Europa, nell'orizzonte geografico attraversato dai personaggi, si disegna un'immagine delle vicende storiche che hanno segnato il secolo passato.

Venerdì 10, Giorno del Ricordo, alle 17.30 al Real Collegio, è prevista la deposizione di una corona commemorativa alla targa posta sul Real Collegio. A seguire è in programma l'incontro pubblico con interventi musicali del Duo ICS: Gabriele Andreotti e Marco Andreotti in ricordo di Sergio Endrigo, esule istriano.

Sabato 11 febbraio alle 17.30 in sala Maria Luisa a Palazzo Ducale, ci sarà la presentazione del libro di Mario Cristiani "In Silenzio - da Firenze alla strage di Treuenbrietzen"Alla presenza dell'autore interverranno il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, e Stefano Bucciarelli, presidente Istituto Storico della Resistenza. Modera la giornalista Elisabetta Arrighi. Una storia per riflettere, per non dimenticare, per imparare ad essere uomini. Il volume racconta la storia del diciannovenne Antonio, nel 1943, a Firenze; con la città che appare ai suoi occhi di ragazzo un bellissimo posto in cui sognare il futuro. Basta un attimo però a cambiare il futuro, un piccolo moto di ribellione ai danni di un gerarca fascista e il suo destino sarà segnato per sempre.

Ricordiamo, infine, che sempre a Palazzo Ducale sono visitabili fino a domenica 12 febbraio compresa le mostre "Anna Frank, una storia attuale" e "Nel vento e nel ricordo, storie di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca". Orario apertura: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00, la domenica dalle 15.00 alle 19.00. L'ingresso è gratuito.

ultima modifica: 18/09/2017 - 11:22