Il 15 novembre si svolge a Firenze, presso il Convitto della Calza, l'evento annuale del Programma Marittimo Italia-Francia 2014-2020.
Considerato il dibattito in corso sulle prospettive della cooperazione transfrontaliera marittima post 2020, il Programma intende valorizzare il suo contributo nell’area Mediterraneo, presentando i primi risultati concreti raggiunti da alcuni dei suoi progetti “faro”. Inoltre, l’evento sarà l’occasione per esplorare potenziali sinergie con gli obiettivi e i risultati attesi della West Med Initiative e con altri importanti programmi di Cooperazione transnazionale e transfrontaliera marittima dell’area.
Infine, l’evento annuale 2018 vuole attirare l’attenzione sulle potenzialità della creazione di una ‘Maritime Knowledge community del Mediterraneo’ attraverso la promozione di clusters di progetti interprogramma, e la capitalizzazione di partenariati e reti di attori che lavorano su temi simili.
Previsti interventi di rappresentanti della Commissione europea e del Programma Interact, ma anche da parte di altri Programmi di cooperazione marittima. Inoltre viene dato spazio alle testimonianze di alcuni attori dell’area di cooperazione che hanno beneficiato direttamente di alcuni risultati faro. Il pubblico sarà inoltre coinvolto in un dibattito sulle possibili sinergie tra progetti simili, Programmi che trattano gli stessi temi e con iniziative quali la WestMed Initiative.
In allegato il programma dell'evento.
Per maggiori informazioni: marittimo1420@regione.toscana.it
(notizia e immagini da http://interreg-maritime.eu/it)