Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / Il 29 settembre la Conferenza conclusiva dei partner del progetto europeo TRIPLO PLUS

Il 29 settembre la Conferenza conclusiva dei partner del progetto europeo TRIPLO PLUS

Il save the date dell'evento del 29 settembre
Lunedì, 21 Agosto, 2023
Tipologia: 
News

E’ in programma venerdì 29 settembre alle 9,30 nella sede della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, a Livorno, la conferenza finale dei partner del progetto europeo TRIPLO PLUS,  finanziato con il V° avviso del PO IT FR 2014/2020, 

L’evento si svolgerà in modalità ibrida (a Livorno in presenza e on-line). 

Nel corso dell’appuntamento saranno illustrati i risultati raggiunti e le soluzioni  adottate per la riduzione del rumore mediante  la realizzazione sia di piccoli investimenti che di attività di capitalizzazione sul tema dell'inquinamento acustico. 

Finanziato dal Programma di cooperazione Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020, il progetto Triplo è stato realizzato da un partenariato composto da: Provincia di Lucca , Confindustria centro nord Sardegna, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno settentrionale (Livorno), CNR (Istituto di Linguistica Computazionale) di Genova, società Lucense (organismo di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale) e Camera di Commercio e dell’Industria del Dipartimento del Var, ente gestore del porto di Tolone.

Ulteriori info sul progetto: http://interreg-maritime.eu/web/triplo/progetto

ultima modifica: 21/08/2023 - 09:26