Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / #IOSTOCONGABRIELE: la Provincia di Lucca si mobilita per Gabriele Del Grande

#IOSTOCONGABRIELE: la Provincia di Lucca si mobilita per Gabriele Del Grande

Venerdì, 21 Aprile, 2017
Tipologia: 
Comunicato stampa

Campeggia da oggi, dalle finestre della sala Staffieri di Palazzo Ducale che affacciano su Piazza Napoleone, il grande striscione realizzato dalla Provincia di Lucca e dedicato al documentarista e blogger lucchese Gabriele Del Grande detenuto da oltre 10 giorni in Turchia.

La mobilitazione di cittadini e istituzioni locali e nazionali per la liberazione del giornalista lucchese è diffusa e molto partecipata con i messaggi più disparati che spaziano dal web alla carta stampata, dalle manifestazioni di piazza agli striscioni come quello affisso dall'amministrazione provinciale guidata dal presidente Luca Menesini. Il quale oggi ha inviato a tutti i sindaci del territorio e ai presidenti delle Unioni dei Comuni una lettera affinché aderiscano compatti alla campagna per la liberazione del giovane giornalista lucchese #iostocongabriele. Campagna i cui banner compaiono già da alcuni giorni sul sito ufficiale dell'ente e sulla pagina Facebook della Provincia.

«La situazione è allarmante – afferma Menesini nella sua lettera ai sindaci – e deve farci riflettere su diritti che noi ormai consideriamo come assodati ma che non lo sono, evidentemente, nel Paese dove Del Grande è detenuto. Del Grande, noto per il suo blog Fortress Europe in cui annota le morti dei migranti nel Mediterraneo e per il suo documentario “Io sto con la sposa” si trovava in Turchia nell’ambito del suo progetto 'Un partigiano mi disse', che porterà alla stesura di un libro, entro un anno, sulla guerra in Siria e sulla nascita dell’Isis raccontate, com'è nel suo stile, “senza filtri”, attraverso le storie della gente comune».«Riteniamo necessario – aggiunge il presidente Menesini - che anche gli enti locali, rispondendo anche ad un appello dei familiari di Gabriele, si mobilitino, come del resto in molti hanno già fatto, proponendo iniziative e facendo sentire la propria voce ed invitando la cittadinanza a fare altrettanto, tramite i social network, con l’organizzazione di presìdi nelle piazze e con ogni altro mezzo a disposizione».

Intanto mercoledì, 26 aprile, alle 9,30 è Convocata una riunione del Consiglio provinciale di Lucca dove, tra l'altro, sarà trattata anche la questione di Gabriele Del Grande, probabilmente con la presentazione di una mozione da approvare e condividere in aula.

ultima modifica: 15/09/2017 - 11:22