Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / PARI OPPORTUNITA' - La Commissione provinciale aderisce alla campagna a sostegno delle donne iraniane

PARI OPPORTUNITA' - La Commissione provinciale aderisce alla campagna a sostegno delle donne iraniane

La Commissione Pari Opportunità con le ciocche di capelli in mano
Mercoledì, 19 Ottobre, 2022
Tipologia: 
Comunicato stampa

La solidarietà e la partecipazione a una battaglia di civiltà vengono anche da un colpo di forbice. La Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca ha, infatti, voluto aderire alla campagna a sostegno delle donne iraniane che ha preso il via dopo il tragico episodio che ha visto protagonista una ragazza di 22 anni, Mahsa Amini, morta a Teheran dopo essere stata arrestata dalla polizia in quanto non indossava il velo in modo corretto e lasciava intravedere i capelli

Nei giorni scorsi, al termine della riunione, le partecipanti hanno tagliato una ciocca del propri capelli e l’hanno fermata con un nastro rosa.

La presidente, dottoressa Piera Banti ha, quindi, raccolto tutte le ciocche in una busta e queste saranno adesso inviate all’Ambasciata iraniana, come segno di adesione alla lotta delle donne del Paese mediorientale.

«Comprendiamo che il nostro sia solo un piccolo gesto – afferma la presidente Banti – ma è proprio dai piccoli gesti che possono nascere le grandi rivoluzioni sociali. Questo è il senso della nostra partecipazione: noi ci siamo e siamo al fianco delle donne iraniane in questo difficile ma cruciale momento. Siamo convinte che dobbiamo far sentire la nostra vicinanza alle donne iraniane, far comprendere loro che non sono sole e che possono far sì che episodi come quello che ha visto Mahsa perdere la vita non si ripetano più».

ultima modifica: 19/10/2022 - 11:03