Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / POLITICHE GIOVANILI: scade il 3 febbraio il bando 2017 "Uno spazio per le idee"

POLITICHE GIOVANILI: scade il 3 febbraio il bando 2017 "Uno spazio per le idee"

Mercoledì, 25 Gennaio, 2017
Tipologia: 
Comunicato stampa

Si avvicina la scadenza, fissata al prossimo 3 febbraio, per il bando 2017 'Uno spazio per le idee', promosso dalla Provincia insieme con la Fondazione Banca del Monte di Lucca, che concede la possibilità ai giovani del territorio di presentare proposte e ricevere un contributo economico per la propria idea progettuale. Numerosi gli ambiti e i settori per i quali i ragazzi del territorio provinciale (dai 14 a 29 anni di età) possono presentare progetti: dall'arte alla cultura, dalle pari opportunità alla creatività, dalle politiche sociali al volontariato; e poi educazione, salute, comunicazione, lavoro e sviluppo d'impresa, tempo libero e sport. Giunto alla sua decima edizione, il bando “Uno spazio per le idee” punta ad ampliare e sviluppare gli obiettivi delle precedenti edizioni, promuovendo una partecipazione consapevole dei giovani alla vita della comunità, valorizzando le capacità individuali, indirizzandole verso una disponibilità gratuita nei confronti di persone e realtà marginali e promuovendo la creatività dei giovani. 

Obiettivo del bando, infatti, è offrire opportunità di crescita ai giovani del territorio permettendo loro la realizzazione di idee e progetti, di cui intendono assumersi la realizzazione e la gestione, offrendo loro un ambiente attrezzato, in grado di ottimizzare tutte le risorse necessarie alla realizzazione. I progetti saranno divisi in due fasce di finanziamento: da 500 a 1000 euro per finanziare iniziative ed eventi e 1500 euro per i progetti che prevedono attività continuative ed eventi significativi. 

Requisiti e scadenze. Gruppi di giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni, con la presenza nel gruppo di almeno tre persone di età compresa tra i 18 e i 29 anni, di cui un nominativo dovrà essere responsabile e sottoscrittore della domanda, residenti nel territorio provinciale. I gruppi non potranno avere fini di lucro e dovranno garantire la gratuità delle loro prestazioni.I progetti, formulati secondo lo schema che si trova sul sito (dove è possibile scaricare sia il bando che il modulo di richiesta), dovranno essere presentati all'Ufficio Protocollo della Provincia entro le ore 13:00 del 3 febbraio 2017.

Per ulteriori informazioni sul bando e un eventuale supporto tecnico alla compilazione del formulario, è possibile contattare l'Ufficio Pari Opportunità dell'amministrazione provinciale (0583/417773 – 417930), il martedì e il giovedì dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 17:00 oppure via mail: ufficiopariopportunita@provincia.lucca.it 

ultima modifica: 26/02/2021 - 11:46