Al via “EJOB” il progetto europeo che darà forma alle nuove figure professionali nel mondo della nautica italiana e francese.
Sarà ufficialmente presentato il 5 dicembre alle ore 9 presso il Museo della Marineria di Viareggio il neonato
progetto EJOB, finanziato e sviluppato in seno al programma comunitario “Interreg Marittimo”, che ha come
obiettivo principale quello di contribuire a rafforzare la cooperazione transfrontaliera tra i territori italiani e
francesi designati, al fine di rendere questo spazio una zona competitiva, sostenibile e inclusiva nel panorama
europeo e mediterraneo.
Il progetto mira ad approfondire le opportunità di lavoro nel settore dei mestieri dell’economia del mare
con una particolare attenzione allo yachting di bordo.
Capofila di EJOB è la Provincia di Lucca, il partner di riferimento italiano sarà ISYL (Italian Superyacht Life),
che raggruppa i tre Istituti tecnici viareggini coinvolti (L’ISI Piaggia, il Galilei –Artiglio ed il Marconi). Il versante
francese è invece ben rappresentato dal prestigioso Lycée des metiérs hotellerie-tourisme di Nizza.
Come si realizza il progetto?
Attraverso la predisposizione e l’attuazione di un programma che vedrà il coinvolgimento di oltre 100
studenti e almeno 5 istituti scolastici tra la provincia di Lucca e la città di Nizza, con l'obiettivo di fornire agli
studenti moduli formativi integrati nel loro percorso scolastico e necessari a formare nuove professionalità
richieste dal settore nautico, nonché di conoscere, attraverso un’attività di scambio, i contesti economici e
culturali, legati al settore nautico, che caratterizzano i due versanti italiano e francese.
A che scopo?
È necessario avviare un percorso di complementarietà tra domanda (delle imprese) e offerta “creata”
(percorsi di formazione condivisi tra imprese e istituti tecnici/professionali) in una filiera prioritaria dello
spazio transfrontaliero italo-francese, come la nautica.
Il percorso formativo ha come scopo quello di rafforzare i profili professionali legati alla nautica da diporto,
ed in particolare di figure innovative quali:
1) chef di bordo
2) steward di bordo
3) comandante di bordo
In allegato il programma della giornata.
PROGETTI EUROPEI - giovedì 5 dicembre al Museo della Marineria di Viareggio si presenta EJOB
Mercoledì, 4 Dicembre, 2019
Tipologia:
News
Tema:
Allegati:
ultima modifica: 04/12/2019 - 14:06