Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / PROGETTI EUROPEI: la Provincia di Lucca al Comitato di Pilotaggio di TRIPLO a Genova il 13 e 14 marzo

PROGETTI EUROPEI: la Provincia di Lucca al Comitato di Pilotaggio di TRIPLO a Genova il 13 e 14 marzo

Il pieghevole dell'appuntamento a Genova
Lunedì, 11 Marzo, 2019
Tipologia: 
News

La Provincia di Lucca sarà a Genova mercoledì 13 e giovedì 14 marzo al Comitato di Pilotaggio del progetto Triplo, progetto europeo di cui l’ente di Palazzo Ducale è capofila.

TRIPLO (acronimo di TRasporti e collegamenti Innovativi e sostenibili tra Porti e piattaforme LOgistiche), punta ad attuare una strategia transfrontaliera per ridurre l’inquinamento acustico nelle aree comprese tra i porti commerciali e le aree retro-portuali dove sono situati scambi-merci. Infatti l’inquinamento acustico in queste aree non deriva solo dalle attività portuali, ma anche dalle attività logistiche collegate. Attraverso Triplo verrà affrontata la sfida della gestione del rumore concentrandosi sulle aree interessate che rappresentano le zone più popolate e quindi quelle che espongono al rischio di inquinamento acustico un più elevato numero di persone. 

Triplo va oltre la semplice analisi dello stato dell’arte, puntando a rendere armonico e sostenibile lo sviluppo delle aree in esame, sviluppando nuovi modelli dinamici di regolarizzazione dei flussi di traffico da applicarsi alla movimentazione terrestre delle merci dai porti verso aree logistiche e viceversa.

Oltre alla Provincia di Lucca sono partner istituzionali e scientifici di Triplo l’Autorità portuale di Livorno, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, la Confindustria centro nord Sardegna e la Camera di Commercio e dell’Industria del dipartimento del Var, in qualità di ente gestore del Porto di Tolone,  situato nella Francia del sud (Provenza-Alpi-Costa Azzurra).

Maggiori info: su www.interreg.maritime.eu/triplo 

www.facebook.com/triplointerreg

 

ultima modifica: 11/03/2019 - 10:18