Provincia di Lucca

Social

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Ponte del Rivangaio
Home / News / PROTEZIONE CIVILE - Allerta meteo arancione dalla mezzanotte alle 13 di giovedì 11 giugno

PROTEZIONE CIVILE - Allerta meteo arancione dalla mezzanotte alle 13 di giovedì 11 giugno

la cartina della regione
Mercoledì, 10 Giugno, 2020
Tipologia: 
Comunicato stampa

Allerta meteo arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore dalla mezzanotte alle 13 di domani, giovedì 11 giugno, su alcune zone della provincia di Lucca.

Il Centro funzionale della Regione, infatti, ha emesso l’allerta meteo per la Piana di Lucca, la Versilia e la zona costiera. Resta invece di colore giallo il codice di allerta per la Mediavalle e la Garfagnana.

Stando alle previsioni emesse dalla Regione, il Mediterraneo centrale è interessato da un campo di bassa pressione che mantiene attive condizioni di marcata instabilità fino alla giornata di domani, mentre venerdì si dovrebbe avere una maggiore stabilità.

Per oggi sono previsti ancora isolati temporali sulla costa centro-settentrionale, a partire dalla serata e cumulati di pioggia non significativi. Nella nottata, però, si dovrebbe assistere a un peggioramento della situazione, con possibili rovesci e temporali sparsi, localmente anche di forte intensità. I temporali potranno risultare stazionari e, probabilmente, saranno concentrati sulle province di Lucca, Pisa e Livorno.

Maggiori informazioni sul sito della Regione Toscana: http://www.regione.toscana.it/allertameteo

ultima modifica: 31/08/2020 - 12:41