Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / SCRITTORI E LETTORI A VILLA ARGENTINA - Dieci anni da Burlamacco nell'esperienza di Bonanni

SCRITTORI E LETTORI A VILLA ARGENTINA - Dieci anni da Burlamacco nell'esperienza di Bonanni

L'invito dell'incontro
Giovedì, 13 Aprile, 2023
Tipologia: 
Comunicato stampa

‘L’abito non fa Burlamacco’ di Paolo Bonanni (ed. Cinquemarzo) è il libro presentato nella Sala Parenti di Villa Argentina, martedì 18 aprile, a partire dalle 16:30, nell’ambito della rassegna ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’. L’autore del volume ne racconterà la nascita e lo sviluppo, parlandone con Francesco Borraccini.

«Essere stato il Burlamacco ufficiale del Carnevale più bello del mondo – racconta l’autore Bonanni - significa aver vissuto la più intensa esperienza della mia vita. Dieci anni di pura adrenalina, di emozioni forti e di incontri incredibili. Per un viareggino, avere la possibilità di rappresentare il ‘suo’ Carnevale è l’onore più grande e, al tempo stesso, un crescente impegno e un’immensa responsabilità». Bonanni prosegue raccontando che mentre attorno a lui tutti ruotava come voleva la vita «il nuovo ruolo si impossessava di me. Perché quando indossi una maschera, smetti di esistere e inizi a vivere in essa. Una maschera non ti abbandona mai». Ecco, quindi, che nelle pagine del libro si troveranno «il mio viaggio di dieci anni dentro Burlmacco, raccontato con storie e personaggi indimenticabili»

Paolo Bonanni nasce a Viareggio nel 1955. Una vita dedicata al Carnevale di Viareggio, la sua: ha infatti indossato per 10 anni i panni di Burlamacco ufficiale. Ma anche dedicata al teatro, per il quale ha lavorato con numerose compagnie. Oggi ricopre il ruolo di Direttore artistico del Carnevale storico di Santhia (Vc) e, con la sua associazione culturale ‘ItinerArte’, propone spettacoli dedicati a Pinocchio in tutta Italia, riscuotendo sempre n ottimo successo di critica e di pubblico.

L’ingresso all’incontro è libero fino al raggiungimento della capienza massima della sala.Per informazioni si può telefonare al numero 0584/1647600 o scrivere una mail all’indirizzo
info@villaargentinaviareggio.it.

Gli eventi a Villa Argentina sono organizzati dal Comitato per la valorizzazione di Villa Argentina, formato dalla Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Lucca e Massa Carrara.

ultima modifica: 13/04/2023 - 09:43