Provincia di Lucca

Social

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Ponte del Rivangaio
Home / News / SCUOLE MEDIAVALLE - approvato progetto esecutivo per adeguamento antisismico istituto "Magri" di Barga

SCUOLE MEDIAVALLE - approvato progetto esecutivo per adeguamento antisismico istituto "Magri" di Barga

Un ingresso dell'Isi di Barga di cui fa parte l'istituto tecnico Magri
Mercoledì, 24 Giugno, 2020
Tipologia: 
Comunicato stampa

Passi avanti per i lavori di adeguamento antisismico e manutenzione straordinaria dell'edificio che accoglie l'Istituto “Magri” di Barga.
La Provincia, infatti, in questi giorni ha approvato il progetto esecutivo che prevede un investimento di 380mila euro per rendere più sicuro il plesso scolastico a seguito delle indagini geologiche che sono state effettuate sulla parte strutturale dell'edificio.
I prossimo passaggi, adesso, saranno quelli dell'indizione della gara di appalto prevista a luglio e l’apertura del cantiere programmata per fine agosto, inizio settembre.
Il progetto prevede la realizzazione di strutture esterne (contrafforti e pareti) fondate su micropali e realizzate in calcestruzzo armato per quanto riguarda l'adeguamento alle più recenti norme antisismiche e, contestualmente, anche opere di abbattimento delle barriere architettoniche nella porzione di edificio precedentemente ampliata negli anni '80. Inoltre, il vano scale è stato predisposto per l'installazione di un ascensore da effettuare in una fase successiva.
Dei 380 mila euro circa di investimento, 260mila euro provengono da fondo regionale per l'antisismica nell'edilizia scolastica, 70mila dalle casse della Provincia e 50mila resi disponibili dal Comune di Barga.
La durata prevista dell’intervento in base al capitolato d’appalto è di 150 giorni lavorativi.

ultima modifica: 24/06/2020 - 14:17