Provincia di Lucca

Social

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Ponte del Rivangaio
Home / News / SCUOLE SUPERIORI VERSILIA: via libera dalla Conferenza dei servizi  al progetto di ampliamento del Liceo “Chini” di Lido di Camaiore

SCUOLE SUPERIORI VERSILIA: via libera dalla Conferenza dei servizi  al progetto di ampliamento del Liceo “Chini” di Lido di Camaiore

Un rendering del nuovo aspetto esterno del Liceo Chini di Lido di Camaiore
Giovedì, 3 Novembre, 2022
Tipologia: 
Comunicato stampa

Passi avanti per il progetto di ampliamento per il Liceo di scienze umane “Chini” di Lido di Camaiore. La Conferenza dei servizi decisoria, convocata dalla Provincia di Lucca, ente gestore dell’istituto scolastico, ha dato parere favorevole ai lavori di adeguamento della sede di via Beata che prevedono un investimento di 900mila euro messi a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Alla Conferenza dei servizi oltre ai tecnici della Provincia e di altri enti coinvolti ha partecipato anche la dirigente scolastica del Chini, prof.ssa Monica Biagi.

Da tempo la dirigenza scolastica del Chini ha manifestato l’esigenza di maggiori spazi per la didattica e per i laboratori soprattutto per l’aumento degli iscritti della scuola che ora superano le mille unità. Lo scorso febbraio la Provincia aveva provveduto ad installare dei nuovi moduli prefabbricati che hanno sostituito quelli preesistenti per ospitare 5 aule; moduli che continueranno ad essere utilizzati sino alla fine dei lavori di ampliamento della scuola.

Il progetto prevede, infatti, una serie di interventi mirati al miglioramento sismico e impiantistico del fabbricato, oltre ad opere di ampliamento per realizzare nuove aule nella zona nord-est.  Ai fini degli interventi necessari per raggiungere il miglioramento strutturale, è prevista anche la completa riqualificazione dell’esterno dell’edificio. Gli elementi utilizzati per conferire vivacità e continuità ai diversi volumi del complesso nonché ad uniformare e fornire una nuova identità all’edificio sono i pannelli colorati di forma rettangolare che saranno posizionati con inclinazioni leggermente sfalsate in modo da creare uno gioco di ombre e luci. Le restanti porzioni, sulle quali non sarà posizionato il rivestimento, saranno a vetro e per le parti opache con finitura intonacata di colore bianco.

Questi lavori, per i quali è in via di conclusione l’iter progettuale, prevedono il miglioramento sismico e l’adeguamento degli impianti con risorse da reperire su bandi europei e l’ampliamento sul lato nord-est da svilupparsi in due lotti, il primo dei quali partirà nel corso del 2023 con finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il progetto è curato dal raggruppamento di professionisti Arch. Michele Martinelli, Ing. Giuseppe Amante di Lucca, Studio Antares di Pisa e Ing. Giacomo Simonelli.

ultima modifica: 03/11/2022 - 15:32