Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / VIABILITA' GARFAGNANA - i progetti di messa in sicurezza sulle strade di Castelnuovo e Pieve Fosciana

VIABILITA' GARFAGNANA - i progetti di messa in sicurezza sulle strade di Castelnuovo e Pieve Fosciana

Lunedì, 20 Febbraio, 2017
Tipologia: 
Comunicato stampa

A seguito dell'approvazione di un doppio decreto deliberativo firmato dal presidente Luca Menesini, la Provincia di Lucca parteciperà al bando della sicurezza stradale varato dalla Regione Toscana per ottenere i finanziamenti necessari al completamento di due opere viarie di pubblica utilità.Si tratta dei lavori di miglioramento e messa in sicurezza dell'utenza debole del tratto urbano della strada provinciale n. 13 di Arni (Castelnuovo Garfagnana) tra la frazione di Torrite (via Aldo Moro) e l'abitato di Castelnuovo; e dell'intervento di sistemazione di un tratto urbano della strada provinciale n. 72 delle Radici, tra il bivio di Sillico e via S. Giovanni, nel comune di Pieve Fosciana.

Il primo intervento vede il Comune di Castelnuovo Garfagnana ente attuatore e capofila del progetto che indica un investimento complessivo di 150mila euro. Provincia e Comune di Castelnuovo si accollano 37.500 euro ciascuno, mentre il contributo regionale richiesto nel bando ammonta a 75mila euro.

Anche il progetto per la strada delle Radici ammonta a circa 150mila euro. In questo caso la quota a carico dell'ente di Palazzo Ducale è di 37.500 euro, il cofinanziamento del Comune di Pieve Fosciana è di 37.290 euro e i restanti 75mila euro sono il contributo richiesto alla Regione nell'ambito del bando varato a fine 2016 per la messa in sicurezza delle strade in Toscana.

Sono numerosi – spiega il consigliere provinciale delegato alle strade sicure Mario Puppa – i progetti predisposti per la sistemazione e la messa in sicurezza di molte arterie di competenza provinciale che, lo ricordo, superano in totale i 660 km. E il bando della Regione Toscana rappresenta una grande opportunità che ci dovrebbe consentire di cofinanziare lavori e opere pubbliche mirate a salvaguardare l'utenza debole ma anche automobilisti e autotrasportatori. In Alta Garfagnana, poi, viste le condizioni climatiche alcune strade si rovinano più di altre e c'è necessità di intervenire con progetti specifici, al di là delle opere di manutenzione ordinaria e straordinaria”.

L'auspicio è che la Regione inserisca i progetti in graduatoria – commenta il sindaco di Castelnuovo Garfagnana Andrea Tagliasacchi – perché si tratterebbe di poter avviare un primo intervento su un tratto di strada molto trafficato e vicino alle abitazioni, teatro purtroppo anche di alcuni incidenti. Poter realizzare i marciapiedi rappresenterebbe un grande passo in avanti per la sicurezza”.

Sulla stessa lunghezza d'onda il sindaco di Pieve Fosciana Francesco Angelini: “Il progetto sulla strada delle Radici c'è – dice -. Ora occorre cofinanziarlo per far partire le opere di messa in sicurezza che completerebbero il quadro di altri interventi realizzati e in corso di realizzazione da parte del Comune sulle strade del nostro territorio”.

ultima modifica: 18/09/2017 - 10:53