Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / VIABILITA' GARFAGNANA - riaperto dalla Provincia con due mesi di anticipo il viadotto di San Donnino a Piazza al Serchio

VIABILITA' GARFAGNANA - riaperto dalla Provincia con due mesi di anticipo il viadotto di San Donnino a Piazza al Serchio

il taglio del nastro della riapertura del viadotto
Sabato, 15 Aprile, 2023
Tipologia: 
Comunicato stampa

Con almeno un paio di mesi di anticipo rispetto al periodo ipotizzato qualche tempo fa, la Provincia di Lucca ha riaperto oggi, sabato 15 aprile, al transito veicolare il viadotto di S. Donnino sulla strada regionale 445 della Garfagnana, nel comune di Piazza al Serchio.
E’ stata una vera festa per tutta la comunità locale per per l’Alta Garfagnana vista l’importanza del collegamento viario chiuso per ragioni di sicurezza dal 28 giugno 2022 a causa di un anomalo innalzamento dell’impalcato che aveva prodotto uno ‘scalino’ sulla sede stradale. Le successive e approfondite verifiche tecniche avevano confermato la serietà dei problemi causati dall’usura dei cavi di ancoraggio posti sulla spalla, lato Piazza al Serchio.

Per la riapertura è stata organizzata una breve cerimonia istituzionale accompagnata anche da un passaggio sul viadotto di alcune splendide auto d’epoca, grazie all’associazione “Amici in Garfagnana auto e moto storiche”.

Il viadotto di S. Donnino, alla presenza di numerosi residenti della zona, è stato riaperto con largo anticipo rispetto a tempi ipotizzati nel corso del sopralluogo tecnico dello scorso 24 febbraio quando si era parlato di fine maggio, inizio giugno.
I lavori eseguiti dalla ditta “Guidi Gino Spa” di Castelnuovo Garfagnana sono proceduti speditamente e l’intervento di sostituzione dei cavi è stato svolto seguendo accorgimenti tecnici che in corso d’opera hanno consentito notevole risparmio di tempi rispetto a quanto ipotizzato inizialmente.
Il via libera si è avuto giovedì scorso a seguito dei necessari e doverosi collaudi e, soprattutto, dopo lo svolgimento delle prove di carico con i camion sul viadotto, i cui risultati hanno dato esito positivo.

Nell’occasione erano presenti il presidente della Provincia Luca Menesini, il sindaco di Piazza al Serchio e consigliere provinciale con delega alla viabilità della Garfagnana Andrea Carrari, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani con l’assessore regionale alla viabilità e alle infrastrutture Stefano Baccelli, il consigliere regionale Mario Puppa, altri sindaci della Garfagnana e autorità civili e militari, il Dirigente del Settore viabilità della Provincia Pierluigi Saletti, nonché Andrea Guidi della ditta “Guidi Gino Spa” che ha effettuato l’intervento.

I lavori di ripristino delle condizioni di sicurezza del viadotto - eseguiti dalla ditta grazie ad uno stanziamento straordinario di 900mila euro della Regione Toscana - si sono concentrati sulla sostituzione del cavi di ancoraggio dell’impalcato e sulla verifica dello stato di conservazione dello stesso dopo l’evento del 28 giugno scorso. L’intervento, per niente semplice dal punto di vista tecnico-ingegneristico, era finalizzato alla conservazione e al mantenimento dell’integrità della struttura inaugurata nel 2009 (lavori Anas – ndr). La ditta, infatti, ha messo in sicurezza l’impalcato mediante la posa in opera di nuovi cavi di ancoraggio adeguatamente pretensionati. Un’operazione complessa che gradualmente ha riportato il ponte nell’assetto originario.

“Il nostro obiettivo all’inizio dei lavori – commentano Menesini e Carrari – era quello di riaprire il ponte entro un anno dalla chiusura, poi era stato ipotizzato il periodo di fine maggio o inizio giugno. Siamo riusciti a riaprire il viadotto a metà aprile grazie all’ottimo lavoro della ditta che ha riportato l’impalcato nella posizione originaria e in sicurezza. Un ringraziamento particolare va alla Regione Toscana che ancora una volta ha dimostrato attenzione alle problematiche del nostro territorio. E in questa zona sappiamo bene quali conseguenze può avere la chiusura di una strada importante come la sr 445. Aver ripristinato la condizioni di sicurezza del ponte, quindi, e averlo riaperto al transito leggero e pesante, ci rende soddisfatti perché i residenti della zona di Piazza al Serchio e coloro che sono diretti in Alta Garfagnana non devono più essere costretti a percorrere strade alternative”.

un momento del passaggio dei mezzi d'epoca sul ponte
il sindaco di Piazza al Serchio Andrea Carrari
un altro momento della cerimonia
il ponte di S. Donnino che è stato oggetto dell'intervento
ultima modifica: 18/04/2023 - 12:35