Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / VIABILITA' MEDIAVALLE: a gara l'intervento per la nuova rotatoria sulla via Lodovica a Diecimo (Borgo a Mozzano)

VIABILITA' MEDIAVALLE: a gara l'intervento per la nuova rotatoria sulla via Lodovica a Diecimo (Borgo a Mozzano)

Giovedì, 19 Gennaio, 2017
Tipologia: 
Comunicato stampa

L'iter procedurale per la nuova rotatoria tra la strada provinciale n. 2 “Lodovica” e la sp n. 32 di Pescaglia, a Diecimo, compie un altro passo in avanti. Dopo il decreto siglato lo scorso dicembre dal presidente della Provincia Luca Menesini (che modificava in parte l'accordo del 2015 tra Provincia e i Comuni di Borgo a Mozzano ePescaglia)e il successivo via libera al progetto esecutivo della nuova infrastruttura viaria, in questi giorni l'ente di Palazzo Ducale ha ufficialmente messo a gara l'appalto in questione pubblicando l'avviso sul sito internet dell'amministrazione provinciale.

Come per altri appalti pubblici, le imprese interessate saranno selezionate attraverso la piattaforma telematica Start e la gara indetta a procedura negoziata prevede, come criterio di assegnazione dei lavori, l'offerta economicamente più vantaggiosa. Un metodo che consiste nella valutazione di una molteplicità di criteri, a ciascuno dei quali corrisponde un punteggio indicato nel bando in conformità al principio della parità di trattamento tra i concorrenti.

La nuova rotatoria verrà realizzata a sinistra del torrente Pedogna e consentirà di eliminare tutte le manovre di svolta a sinistra e, al tempo stesso, di evitare – grazie alla realizzazione di un nuovo tratto viario tra la Sp2 e la Sp32 – l'attraversamento dell'abitato di Diecimo.Parole di soddisfazione sono state espresse dal sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti«Questa – spiega - è un’altra buona notizia, non solo per il nostro territorio comunale, ma per tutta la Valle. La rotatoria a Diecimo è un’opera attesa da tempo, in grado di agevolare tutta la viabilità. Verrà infatti messa in sicurezza e potenziata la rete attuale, rendendo il traffico più scorrevole per tutti, sia per i mezzi pesanti che per gli abitanti di Pescaglia e Borgo a Mozzano. L’opera di cruciale importanza che cambierà il volto a tutta la Mediavalle sarà realizzata entro un anno: e non posso che ringraziare la Provincia di Lucca per l’impegno, sia economico che amministrativo, che ciò comporterà». 

«Da tempo Provincia e Comuni interessati puntano alla realizzazione di quest'opera - commenta il consigliere provinciale con delega alle strade sicure Mario Puppa – perché l'arteria è giornalmente molto trafficata, soprattutto dai mezzi pesanti e la zona in questione presenta evidenti rischi per la sicurezza. La riorganizzazione viaria dell'area permetterà di escludere il ponte attribuito al Nottolini dai massicci flussi di transito dei mezzi pesanti che, attualmente, a causa delle manovre, costringono i veicoli leggeri o l'utenza debole ad attendere il completamento di queste svolte. Il cantiere, una volta aperto, sarà monitorato costantemente trattandosi di una delle strade più trafficate non solo della Valle del Serchio ma dell'intera provincia di Lucca».

L'importo a base d'asta dell'appalto è di circa 240mila euro ma il progetto nel suo complesso (comprensivo di progettazione, espropri, tasse e somme a disposizione) ammonta ad oltre 337mila euro. Il termine di esecuzione indicato nella gara di appalto è di 120 giorni dalla data del verbale di consegna dei lavori.

ultima modifica: 18/09/2017 - 13:19