Provincia di Lucca

Social

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Ponte del Rivangaio
Home / News / VIABILITA' - Tutor sulla via di Moriano: la Provincia mantiene il tutor ma ne rivaluta il sistema di monitoraggio della velocità e la funzionalità

VIABILITA' - Tutor sulla via di Moriano: la Provincia mantiene il tutor ma ne rivaluta il sistema di monitoraggio della velocità e la funzionalità

Il presidente Luca Menesini
Mercoledì, 6 Luglio, 2022
Tipologia: 
Comunicato stampa
Tema: 

Il tutor sulla via Morianese resta dov’è. La Provincia però vuole rivalutare il sistema di monitoraggio della velocità, fermo restando che sulla strada vige il limite di 50 km/h, e valuta anche l’utilizzo a intermittenza dell’impianto, in modo da tararlo chirurgicamente sui flussi di traffico.

Una decisione assunta dal presidente della Provincia Luca Menesini per continuare a garantire la sicurezza su quell’arteria che in passato è stata luogo di tragedie, e allo stesso tempo evitare che i cittadini e i residenti possano essere messi in difficoltà, visto che l’obiettivo del tutor è quello di proteggere le persone e non di penalizzarle. 

Sempre la Provincia, inoltre, sta già lavorando alla possibilità di rateizzare le sanzioni ai cittadini in difficoltà

«Il punto centrale dell’installazione di questo tutor – spiega il presidente Luca Menesini – è quello della sicurezza. E’ stato richiesto a seguito di tragedie ed evitare tragedie sulla strada resta per noi un punto fermo. Detto questo, noi non vogliamo né fare cassa, né mettere in difficoltà le persone. Anzi, il nostro obiettivo è garantire sicurezza ai cittadini. Per questo motivo, gli uffici provinciali stanno già lavorando a un decreto che adotterò a breve per dilazionare il pagamento delle sanzioni alle persone in difficoltà e, allo stesso tempo, stiamo compiendo tutte le verifiche e valutazioni per rivedere il sistema di monitoraggio e funzionalità del tutor, in modo che si raggiunga l’equilibrio fra sicurezza stradale e i bisogni manifestati dai cittadini in queste ultime settimane. Il tutor sarà ripristinato e tornerà funzionante, con l’obiettivo di prevenire tragedie e di migliorare la vita dei residenti, senza penalizzare nessuno. Per qualsiasi necessità resto a disposizione della cittadinanza»

ultima modifica: 28/07/2022 - 09:28