Provincia di Lucca

Social

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Ponte del Rivangaio
Home / News / VIABILITA' VERSILIA - avviati interventi di manutenzione sulla sp 34 di Canipaletti (Massarosa)

VIABILITA' VERSILIA - avviati interventi di manutenzione sulla sp 34 di Canipaletti (Massarosa)

Il consigliere delegato Iacopo Menchetti
Martedì, 12 Aprile, 2022
Tipologia: 
Comunicato stampa

Sono partiti in questi giorni alcuni interventi di manutenzione ordinaria della Provincia di Lucca sulla strada provinciale n. 34 di Canipaletti, nel territorio comunale di Massarosa.

Qui sono in corso lavori di mitigazione di alcuni fenomeni di allagamento nel tratto compreso fra la SS439 Sarzanese e la frazione di Stiava (via Matteotti) che riguardano la realizzazione di un tratto di zanella. Nel medesimo tratto, presumibilmente a maggio ma dipende anche dalla condizioni meteo, saranno eseguiti interventi di ripristino della pavimentazione stradale deteriorata.

Al confine fra Massarosa e Camaiore attraversato dalla provinciale n. 34, invece, su richiesta del Comune di Camaiore, in corrispondenza della località Vallone fra il bivio per Gualdo e l'intersezione con la sp n. 1 Francigena è in corso di valutazione, da parte degli uffici provinciali, la riduzione della limitazione della velocità, al fine di contrastare fenomeni di sbandamento causati dalla presenza di una serie di curve, per ridurne la pericolosità e tutelare quindi il nucleo abitativo che si trova vicino alla carreggiata stradale.    

Inoltre è in corso la progettazione esecutiva delle opere di ripristino del dissesto, avvenuto in località “Monte Pitoro” nei pressi del tornante posto all’incrocio fra la SP 34 e la strada comunale che conduce a Pieve a Elici. Le opere in progetto riguardano la realizzazione di un’opera di sostegno a margine della strada le cui fondazioni sono rappresentate da una serie di micropali ancorati agli strati più profondi del terreno. L’intervento prevede, al contempo, anche una migliore regimazione delle acque superficiali, mentre altri tratti stradali, questa volta più vicini all’abitato di Monte Pitoro, vengono rivestiti con un rete paramassi per limitare la caduta di detriti rocciosi sul piano viabile. Il tutto grazie ad un finanziamento proveniente dal Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili che ammonta a 200mila euro.

“Con  l’arrivo della primavera – spiega il consigliere provinciale con delega alla viabilità versiliese Iacopo Menchetti – l’ente di Palazzo Ducale ha programmato e avviato una serie di interventi mirati a garantire una maggiore sicurezza su alcune arterie di competenza. Uno dei primi è stato questo sulla SP34 per i quali sono stati investiti 80mila euro e che riportano attenzione su una viabilità difficile ma di significativa importanza per il comune di Massarosa e per i collegamenti con la Valfreddana e la Lucchesia”. 

“Si tratta di interventi necessari e molto attesi – commenta la sindaca di Massarosa Simona Barsotti - la sinergia tra enti è decisiva per dare risposte alle nostre comunità su temi cruciali come la manutenzione e la sicurezza delle nostre strade. Abbiamo lavorato e lavoreremo in questa direzione”.

ultima modifica: 21/04/2022 - 11:02