Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / VIABILITA' VERSILIA: da domani 15 febbraio stop al transito dei mezzi pesanti sul Ponte di Sasso (Camaiore)

VIABILITA' VERSILIA: da domani 15 febbraio stop al transito dei mezzi pesanti sul Ponte di Sasso (Camaiore)

Martedì, 14 Febbraio, 2017
Tipologia: 
Comunicato stampa

Scatterà da domattina – mercoledì 15 febbraio – intorno alle 8.00/8.30, il divieto di transito ai mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate sul Ponte di Sasso, sulla sr n. 439 Sarzanese-Valdera, nel comune di Camaiore.Come preannunciato nei giorni scorsi dalla Provincia di Lucca, l'ordinanza restrittiva della viabilità sul ponte per i camion sarà operativa con l'obiettivo di non 'appesantire' ulteriormente la struttura che presenta alcuni problemi di staticità, ma non pericoli immediati per la sicurezza.

Più nel dettaglio il traffico sullo svincolo tra la sr n. 439 Sarzanese-Valdera e la sp n. 1 Francigena (via per Camaiore) sarà regolato mediante un semaforo a tre fasi. L'impianto semaforico consentirà la prosecuzione del transito delle auto in entrambi i sensi di marcia con precedenza alla direzione Pietrasanta-Massarosa sulla Sarzanese nel tratto compreso tra la via comunale delle Bocchette e la sp n. 1.

Nello stesso tratto (via delle Bocchette-via Francigena) è istituito il divieto di transito ai mezzi superiori alle 7,5 tonnellate, così come entra in vigore l'obbligo del distanziamento minimo obbligatorio di 15 metri tra i veicoli circolanti in località Ponte di Sasso nel tratto compreso tra la via delle Bocchette e la sp n. 1 Francigena. I mezzi pesanti, inoltre, che percorrono la via Sarzanese in direzione Pietrasanta-Camaiore hanno l'obbligo di svolta a sinistra nella via comunale della Pace.

La Provincia ha installato nella zona i cartelli indicatori con le deviazioni per i mezzi pesanti e le modifiche alla circolazione.

Il trasporto pubblico locale con le corse dei bus extraurbani ha subìto modifiche al tracciato nella zona e orari leggermente diversi già da lunedì scorso. Al momento, su questo fronte, non si presentano particolari disagi, se non tempi di percorrenza delle corse bus allungati di circa 10'.

ultima modifica: 18/09/2017 - 11:01