Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / VILLA ARGENTINA - Per la rassegna 'Di Mercoledì', ospite il 31 agosto la poetessa Puschietta

VILLA ARGENTINA - Per la rassegna 'Di Mercoledì', ospite il 31 agosto la poetessa Puschietta

L'invito dell'incontro
Martedì, 30 Agosto, 2022
Tipologia: 
Comunicato stampa

«I suoni dell’anima – Poesie dal 2012 al 2017» di Silvana Puschietta (Pezzini editore) sarà presetato il 31 agosto, nella Sala Parenti, nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, dall’autrice che ne parlerà con Franco Pulzone.

Silvana Puschietta è nata a Sanremo nel 1950. Ha lavorato per vari anni in aziende di settore nel campo del marketing, ricoprendo ruoli di responsabilità. Ambientalista convinta, conduce da anni uno stile di vita sostenibile. Ha scoperto, dopo il suo pensionamento, di avere potenzialità narrativa e poetica, dove affronta il tema della relazione di coppia. Sue poesie e racconti sono stati pubblicati sulla rivista di informazione culturale “Cultura e dintorni”. Ha ricevuto molti premi e menzioni di merito per la sua produzione letteraria.

Puschietta ha una capacità introspettiva notevole, una predisposizione all’osservazione del mondo circostante ed ai comportamenti dei suoi personaggi. I suoi temi prediletti si sviluppano nell’ambito delle relazioni di coppia, tra emozioni e sentimenti, l’amore nelle sue più variegate espressioni. Le sue intuizioni scavano nel profondo dell’animo, ciascuno trova nelle sue opere un frammento della propria esistenza, un pezzetto della solitudine che alterna momenti di gioia e tristezza.

L’ingresso all’incontro è libero fino al raggiungimento della capienza massima della sala.

L’accesso alla Villa è consentito nel rispetto delle vigenti normative in materia di contrasto alla diffusione del Covid-19.

Per informazioni si può telefonare dal mercoledì al sabato (9:30-13:30) e il mercoledì e venerdì anche dalle 14:30 alle 18:30, al numero 0584-1647600.

Gli eventi a Villa Argentina sono organizzati dal Comitato per la valorizzazione di Villa Argentina, formato dalla Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Lucca e Massa Carrara.

Villa Argentina è visitabile, inoltre, nei giorni feriali, dal mercoledì al sabato dalle 9:30 alle 13:30 e il mercoledì e venerdì anche in orario pomeridiano, dalle 14:30 alle 18:30, nel rispetto delle disposizioni vigenti anti-Covid e salvo concomitanza con celebrazioni di matrimoni o unioni civili. Per i gruppi, invece, è necessaria la prenotazione.

 

ultima modifica: 30/08/2022 - 11:01