Provincia di Lucca

Social

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Ponte del Rivangaio
Home / News / VILLA ARGENTINA - Martedì 28 febbraio si presenta il libro di Maria Grazia Piastri, 'Poi furono le ali'

VILLA ARGENTINA - Martedì 28 febbraio si presenta il libro di Maria Grazia Piastri, 'Poi furono le ali'

Venerdì, 24 Febbraio, 2023
Tipologia: 
Comunicato stampa

Villa Argentina, martedì 28 febbraio, a partire dalle 16:30, ospita nella Sala Parenti, Maria Grazia Piastri che, dialogando con la professoressa Rossella Francesconi, presenterà il suo libro, ‘Poi furono le ali – Ragazzo hikikomori’ edito da Pezzini Editore.

 

"Hikikomori" è un termine giapponese che significa "stare in disparte" e indica una condizione di volontario isolamento. Questo fenomeno socio-psicologico nasce in Giappone negli anni Ottanta ma da alcuni anni si sta diffondendo in molte nazioni. 

I giovani, affetti da questa sindrome, hanno un rifiuto totale di ogni forma di relazione. La loro vita si svolge principalmente all'interno della casa, dove trovano momentaneo sollievo nella solitudine. Le uniche interazioni con l'esterno avvengono attraverso internet, l'uso di chat, social network e videogames.

 

Maria Grazia Piastri, laureata in Lettere all'Università di Pisa, ha insegnato per molti anni alla Scuola Primaria e ha dedicato la sua vita alla professione con molta dedizione. 

La scrittura è sempre stata la sua passione: ha già pubblicato due libri: ‘Scrivo il tuo nome (racconti su animali)’ e ‘Paolino (fiaba per bambini)’. Questo suo ultimo libro racconta con una fiaba didattica il tema delicato dell'isolamento dei bambini e ragazzi, ma riesce a trovare una soluzione e speranza di uscita.

 

L’ingresso all’incontro è libero fino al raggiungimento della capienza massima della sala.

Per informazioni si può telefonare al numero 0584/1647600 o scrivere una mail all’indirizzo info@villaargentinaviareggio.it.

 

Gli eventi a Villa Argentina sono organizzati dal Comitato per la valorizzazione di Villa Argentina, formato dalla Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Lucca e Massa Carrara.

ultima modifica: 24/02/2023 - 10:36