Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / YATCHMEETING ANTIBES 4 MARZO 2022

YATCHMEETING ANTIBES 4 MARZO 2022

Martedì, 15 Marzo, 2022
Tipologia: 
News

Il Servizio Europa, proseguendo nel percorso tracciato da EJOB, il progetto finanziato dal Programma transfrontaliero Italia-Francia Marittimo, ha preso parte allo Yachting Meeting di Antibes, evento di promozione del settore nautico e dei mestieri ad esso collegati.
La delegazione lucchese composta dal dirigente e dai funzionari del Servizio Europa della Provincia, da un rappresentante dell' Ufficio scolastico regionale, dai dirigenti scolastici e coordinatori degli istituti tecnici Artiglio,Piaggia e Marconi di Viareggio e da alcuni studenti, nonchè dal Consorzio nautico Navigo e dall'ITS Fondazione Isyl, ha partecipato ai lavori del workshop articolato in cinque tavole rotonde.
Obiettivo: creare sinergie tra le competenze professionali di Viareggio e quelle di Antibes nel settore nautico promuovendo interazioni tra aziende, scuole tecniche del turismo, dell'alberghiero e del nautico, agenzie formative e di reclutamento delle crew, le istituzioni pubbliche, favorendo l'incontro degli studenti con i professionisti del settore e gli scambi tra i due territori italiano e francese.
Proseguendo il percorso tracciato dal progetto EJOB, il Servizio Europa della Provincia, punta, insieme ai principali attori del settore, italiani e francesi, a creare un sistema di formazione dello yachting a partire dalla definizione di standard curriculari comuni legati alle professioni tradizionali e nuove del diportismo, fiore all'occhiello della nostra economia provinciale e regionale.

ultima modifica: 15/03/2022 - 16:43