Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

 

mani che tengono degli omini di carta ritagliata a fisarmonica
segnalini di plastica colorati su uno schema disegnato
Foto di Rita Levi di Montalcini con una sua massima
Home / Pari Opportunità / "8 MARZO E DINTORNI": il calendario delle iniziative

"8 MARZO E DINTORNI": il calendario delle iniziative

Festa internazionale della Donna - Video intervista realizzata dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca(video n° 1)

Festa internazionale della Donna - Video intervista realizzata dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca(video n° 2)

gennaio/dicembre 2021

Comune di Borgo a Mozzano
in collaborazione con la Misericordia di Borgo a Mozzano
Attivazione del Progetto “Donne e Lavoro” - riservato a donne residenti nel
Comune di Borgo a Mozzano
Per Info - e-mail: sociale@comune.borgoamozzano.lucca.it
Tel :  0583/820426

dal 3 al 18 marzo 2021

Vetrine del negozio "Giannino" di Pescia
Casa delle Donne di Viareggio
"Lei Sognava ": Mostra Pittura di Carlo Berti
Per Info - e-mail: risorseumanecdd@gmail.com
Tel : 333/4087837

4 marzo 2021 ore 17:00

Videoconferenza su piattaforma Zoom
Casa delle Donne  di Viareggio, in collaborazione con la Dott.ssa Paola Tognini e Dott.ssa Antonella Pomè e con la compartecipazione dei Comuni di Camaiore, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Massarosa, Seravezza, Stazzema.
Incontro: "Donna e scienza": le donne della scienza che ogni giorno sfidano pregiudizi e discriminazioni per svolgere il proprio lavoro.
Gli interessati potranno inviare la richiesta di partecipazione tramite e-mail a: risorseumanecdd@gmail.com. Per Info
Tel : 333/4087837

5 marzo 2021 ore 15:00

Comune di Viareggio (evento online)
Biblioteca FuoriDISè
Rubrica all'interno della rassegna online BibliotecaFuoriDISè con l'organizzazione di incontri dedicati agli autori che si sono occupati e si occupano di problemi legati alle donne e alle questioni di genere
"Ferite a Morte" di Serena Dandini Lettura a cura di Linda Cortopassi
Gli interessati potranno consultare il sito del Comune di Viareggio

Dal 6 al 13 marzo 2021

Comune di Castelnuovo
Comune di Castelnuovo in collaborazione con la consulta giovanile
Collocazione nei negozi del paese di 12 cartelloni con raffigurazione dell'operato di una donna protagonista nella storia.

7 marzo 2021 ore 15:00

Pagina Facebook del  Comune di Borgo a Mozzano
Comune di Borgo a Mozzano
"Una mimosa per te" un piccolo gesto davanti il punto informativo contro la violenza di genere, con la presenza del centro Antiviolenza "Non ti scordar di te".

7 marzo 2021 ore 15:30

Pagina Facebook del Comune di Borgo a Mozzano
Comune di Borgo a Mozzano
"Un caffè tra donne divise tra casa – lavoro in tempi Covid”
Riflessioni sulle donne a cui prenderanno parte la vicesindaca e assessore alle politiche sociali del Comune di Borgo a Mozzano Roberta Motroni e la Dirigente del Dipartimento Toscano di Sociologia. Emma Viviani

7 marzo 2021 ore 17:00

Videoconferenza su piattaforma Zoom
Casa delle Donne di Viareggio in collaborazione con la Compagnia Teatrale di "Policardia"
Anteprima di spettacolo teatrale
Gli interessati potranno inviare la richiesta di partecipazione tramite e-mail a: risorseumanecdd@gmail.com
Per Info - Tel : 333/4087837

7 marzo 2021 dalle ore 18:00 alle ore 19:30

Videoconferenza su piattaforma Zoom
Carla Nataloni insegnante Yoga – in collaborazione con Casa delle donne di Viareggio
Free Class Yoga: Lezione gratuita di Yoga dolce.
Gli interessati potranno inviare la richiesta di partecipazione tramite e-mail a: yoga@carlanataloni.it

8 marzo 2021 ore 09:00

Pagina Facebook ANPi Lucca
Comitato ANPI Sezione Intercomunale di Lucca in collaborazione con Simona Generali e Linda Guidi
Video dal titolo "Nara Marchetti e la nostra Pasionaria" in ricordo della sua incredibile passione per le cose giuste, per la libertà.
Per Info - e-mail: anpilucca@gmail.com

8 marzo 2021 ore 10:00

Pagina Facebook del Comune di Camaiore
Comune di Camaiore
"In piedi, signori, davanti ad una donna" (cit. W. Shakespeare)
Video lettura da parte dei componenti della Commissione Pari Opportunità di Camaiore di brani di prosa o poesia scritte o ispirate da donne celebri

8 marzo 2021 dalle ore 11.00 alle ore 18.00

Piazza dei Campioni di Viareggio
Associazione donne SpiCGIL in collaborazione con la Casa delle Donne di Viareggio
Le donne fra lotte, passioni e creatività abbracciano la panchina rossa con i loro dipinti
Esposizione di pittura intorno alla piazza e alla Panchina Rossa.
Per Info - Tel : 333/4087837

8 marzo 2021 ore 15:00

Biblioteca FuoriDISè
Rubrica all'interno della rassegna online BibliotecaFuoriDISè con l'organizzazione di incontri dedicati agli autori che si sono occupati e si occupano di problemi legati alle donne e alle questioni di genere
"Sii Bella e stai zitta" di Michele Marzano Lettura a cura di Linda Cortopassi
Gli interessati potranno consultare il sito del Comune di Viareggio

8 marzo 2021

Comune di Viareggio
Farmacie Comunali
Su richiesta dell'Amministrazione Comunale tutte le farmacie comunali Farmacity di iCare inseriranno nello scontrino la frase "se sei vittima di stalking o violenza chiama il 1522".

8 marzo 2021

Lucca, Piazza San Michele e Castelnuovo Garfagnana Piazza Umberto I
Centro Pari Opportunità Azienda USL NORDOVEST
Gli operatori dei Punti di Pronto Soccorso Lucca e Valle del Serchio indosseranno e doneranno rose arancioni lavorate dalle operatrici dei Centri Antiviolenza Luna Onlus Lucca e Non ti scordar di te Gallicano per ricordare l'aumento della violenza sulle donne durante il periodo di pandemia.

8 marzo 2021

Video visibile sulla pagina internet istituzionale  (www.provincia.lucca.it) e sulla pagina Facebook della Provincia di Lucca
Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca
“Donne lavoro ai tempi del covid”
Intervista video ad alcune donne lavoratrici sulle problematiche della conciliazione  tempi lavoro, smart working, covid e scelte professionali
Per Info - Tel . 0583/417489

8 marzo 2021

Commissione Pari Opportunità dell’OMCeo della Provincia di Lucca
"Violenza sulle donne: Soccorso Rosa: medici in ascolto"
L'OMCeo di Lucca fornirà ai medici iscritti e formati sulla violenza contro le donne, le spille bianche con il logo della violenza di genere da apporre sul camice a dimostrazione che sono pronti all'ascolto attivo e all'aiuto in collaborazione con la rete antiviolenza provinciale.

8 marzo 2021

Evento online su piattaforma riservata agli studenti
Comune di Borgo a Mozzano
Incontro online per ITT "E. Ferrari" di Borgo a Mozzano "Emergenza Covid – Altri tempi e altri spazi per la Donna e la famiglia” a cura della Dr. Sociologa Emma Viviani

8 marzo 2021

Farmacie del Territorio Provinciale
Associazione Farmaciste insieme, in partenariato con Vodafone
Attivazione di una nuova app di sostegno alle donne maltrattate.
Per Info - Sito: http://www.farmacieinsieme.it

8 marzo 2021 ore 16:00

Videoconferenza su piattaforma Google Meet
Soroptimist e Commissione Pari Opportunità Ordine Avvocati di Lucca in collaborazione con il Comune di Lucca
"Donne e lavoro, impatto del Covid sul lavoro delle donne . Quali prospettive"
Gli interessati potranno richiedere il link per e-mail a archiviofranci@gmail.com oppure a  info@ordineavvocati.lu.it
Per Info - Tel. 338/7255289

8 marzo 2021 ore 17:00

Evento online sulla pagina Facebook Narrating Equality con Spagna e Inghilterra
Associazione Woman To Be in collaborazione con il Comune di Lucca
"Premio "Narrare la Parità - Narrating Equality"
Per Info - e-mail: politichedigenere@comune.lucca.it

8 marzo 2021 ore 17:30

Evento online sulla pagina Facebook Liberation Route
Liberatione Route in collaborazione con il Comune di Lucca
Incontro: "Donne tra guerra, resistenza e impegno civile" relatrici: Nina Quarenghi, Isabella Insolvibile e Caterina di Pasquale
Per Info - e-mail: politichedigenere@comune.lucca.it

8 marzo 2021 ore 18:00

Ponte del Diavolo
Comune di Borgo a Mozzano
Illuminazione del Ponte del Diavolo

8 marzo 2021 ore 18:00

Videoconferenza su piattaforma Zoom
Casa delle donne di Viareggio in collaborazione con Nonunadimeno di Viareggio
Donne e Lavoro: assemblea Versiliese sulla situazione delle donne che lavorano nella Sanità, nella Scuola e il lavoro di cura a casa
Gli interessati potranno inviare la richiesta di partecipazione tramite e-mail a: risorseumanecdd@gmail.com
Per Info - Tel : 333/4087837

8 marzo 2021 ore 18:30

Evento online sul canale YouTube Live Love Lucca
La Cattiva compagnia in collaborazione con il Comune di Lucca
Rappresentazione teatrale dedicata a Marie Curie "Lumen – tra scienza e sogno: Marie Curie"
Per Info - e-mail: politichedigenere@comune.lucca.it

8 marzo 2021

Pagina Facebook della Commissione Pari Opportunità di Castelnvuovo
Comune di Castelnuovo in collaborazione con l'associazione Il Ritrovo di Roberta
Video - Diana Bonaldi leggerà alcune poesie di Angelo de Pascalis.

8 marzo 2021

Parco della Memoria Via Ponchielli – Viareggio
Soroptimist International Italia Club Viareggio Versilia
Donazione alla città di Viareggio n. 2 panchine una di colore azzurro ed una di colore giallo, i colori del Soroptimist, entrambe recanti il logo del Club di Viareggio Versilia da posizionarsi nel parco della Memoria in Via Ponchielli nell'area piastrellata di fronte ai murales.

8 marzo 2021 ore 21:00

Evento online sulla pagina Facebook del Comune di Forte dei Marmi e della pagina Forte nel Rispetto
Comune di Forte dei Marmi
Evento dal titolo "Viaggio attraverso la bellezza"
Per Info - Sito: www.comune.fortedeimarmi.lu.it

marzo 2021 conclusione aprile 2021

Istituti Superiori del territorio riservato su piattaforma scolastica
Centro Donna Lucca in collaborazione con il Comune di Lucca e gli Istituti superiori di istruzione secondaria di secondo grado del territorio.
“Donne e politica, partecipare per cambiare” – Intervista da parte delle studentesse a 3 donne impegnate in politica
Peri Info - e-mail: politichedigenere@comune.lucca.it

marzo 2021 conclusione fine maggio premiazione ottobre

Evento online su piattaforma scolastica riservata agli Istituti Superiori del territorio
Centro Donna Lucca in collaborazione con il Comune di Lucca .e Associazione Maschile Plurale di Lucca
Lancio del Concorso "Pandemia: Cosa mi porterò di positivo nel futuro" Produzione di una digital Story Telling – Premiazione in presenza
Per Info - Sito: Centro Donna Lucca O.D.V.  - e-mail: politichedigenere@comune.lucca.it

8 marzo 2021

Evento online in streaming sul sito del Comune di Montecarlo
Comune di Montecarlo
Spettacolo teatrale "Ti amo da morire" dell'autrice Mena Vasellino.
Per Info - Sito: www.comune.montecarlo.lu.it - Tel:  0583/229725

8 marzo 2021

Territorio e scuole secondarie di primo grado
Comune di Minucciano, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo con la scuola secondaria di primo grado di Gramolazzo e le scuole primarie del Comune
Distribuzione sia sul territorio, sia nelle scuole di un depliant per stimolare la riflessione sul ruolo della donna nella società e contro la violenza di genere.
Con la collaborazione degli insegnanti verranno prodotti dalle classi coinvolte, riflessioni e disegni nonché materiale audio visivo.

8 marzo 2021 ore 18:30

Evento online in streaming dalla pagina Facebook di Artemisia
Comune di Capannori – Commissione di Pari Opportunità
Presentazione del libro "Donne scomposte" di Simonetta Simonetti
Per Info - e-mail: artemisia@comune.capannori.lu.it

8 marzo 2021

Evento online in streaming dalla  pagina Facebook della Commissione Pari opportunità del Comune di Castelnuovo Garfagnana
Comune di Castelnuovo in collaborazione con l'associazione il Ritrovo di Roberta
Trasmissione video in cui verranno lette poesie di Angelo de Pascalis.

9 marzo 2021 ore 11:00

Sala Consiglio Comunale di Massarosa
Comune di Massarosa in collaborazione con la Casa delle Donne di Viareggio
Conferenza stampa per comunicazione futura apertura, di sportello d'Ascolto contro la violenza, gestito dal Centro Antiviolenza "L’una per l’altra" della Casa delle Donne di Viareggio

9 marzo 2021 ore 15:00

Comune di Viareggio (evento online)
Biblioteca FuoriDISè
Rubrica all'interno della rassegna online BibliotecaFuoriDISè con l'organizzazione di incontri dedicati agli autori che si sono occupati e si occupano di problemi legati alle donne e alle questioni di genere
"E tutti vissero felici e contenti" di Emma Dante Lettura a cura di Linda Cortopassi
Gli interessati potranno consultare il sito del Comune di Viareggio

9 marzo 20121 ore 17:00

Evento Online
Provincia di Lucca
Presentazione del libro “Ti narro una storia - Racconti di donne”  - Conduce Maria Teresa Leone, Consigliera Provinciale delegata alle Pari Opportunità . Saranno presenti alcune delle autrici
Gli interessati potranno inviare la richiesta di partecipazione tramite e-mail a: centro.po@provincia.lucca.it

10 marzo 2021 ore 11:00

Sala Consiglio Comunale di Pietrasanta
Comune di Pietrasanta in collaborazione con la Casa delle Donne di Viareggio
Conferenza stampa per comunicazione futura apertura nel Comune di Pietrasanta di sportello d'Ascolto contro la violenza, gestito dal Centro Antiviolenza "L’una per l’altra" della Casa delle Donne di Viareggio.

10 marzo 2021 dalle ore 17:30 alle ore 19:00

Videoconferenza su piattaforma Zoom
Comune di Montecarlo
"Incontri su Intrecci al femminile: Non ti scordar di te". Conduce il gruppo Piera Teglia, psicologa.
Gli interessati potranno inviare la richiesta di partecipazione tramite e-mail a: intreccialfemminile@gmail.com

11 marzo 2021 ore 17,00

Evento online
Associazione Luna in collaborazione con il Comune di Lucca
"Libere di lavorare - Il lavoro nel percorso di uscite dalla violenza "
Gli interessati potranno inviare la richiesta di partecipazione tramite e-mail a: mail@associazioneluna.it.
Per Info - e-mail: politichedigenere@comune.lucca.it

12 marzo 2021 dalle ore 15:00 alle ore :17.00

Videoconferenza su piattaforma Zoom
Casa delle Donne di Viareggio in collaborazione con il Gruppo Scout Viareggio 3
La casa incontra GLI/LE Scout di Viareggio 3
Incontro di informazione e sensibilizzazione sulla violenza maschile contro le donne con i ragazzi e le ragazze del noviziato del grupppo Scout AGESCI Viareggio 3
Gli interessati potranno inviare la richiesta di partecipazione tramite e-mail a: risorseumanecdd@gmail.com.
Per Info -  Tel.: 333/4087837

12 marzo 2021 ore 17:30

Evento online sulla pagina Facebook Commissione pari Opportunità del Comune di Lucca
Conferenza delle democratiche della Toscana in collaborazione con il Comune di Lucca
Dialogo con Marilù Chiofalo "Valutazione dell'impatto di genere"
Per Info - e-mail: politichedigenere@comune.lucca.it

14 marzo 2021 ore 11:00

Barga - Località Tiglio
Commissione Pari Opportunità Barga
Inaugurazione Panchina rossa e commemorazione di Mary Campbell prima presidente della commissione pari opportunità di Barga

14 , 21 e 28 marzo 2021 dalle ore 18:00 alle ore 19:30

Corso Online
Casa delle donne di Viarreggio in collaborazione con Carla Nataloni insegnante Yoga
Pratica Yoga - Corso online di Yoga dolce di 3 incontri - Quota di partecipazione € 30 da devolvere alla Casa delle Donne .
Gli interessati potranno inviare la richiesta di iscrizione tramite e-mail a: yoga@carlanataloni.it

15 marzo 2021 ore 10,00

Convegno Online trasmesso sulla pagina Facebook delle Commissioni Pari Opportunità del Comune di Barga
Commissione Pari Opportunità di Barga in collaborazione con gli studenti dell'ISI Barga
Convegno "Io non sono ciò che mangio: Disturbi del comportamento alimentare, conoscere per comprendere".

18 marzo 2021 ore 17,00

Videoconferenza su piattaforma Zoom
Casa delle Donne di Viareggio con la compartecipazione dei Comuni di Camaiore, Forte dei Marmi, Massarosa, Pietrasanta, Seravezza, Stazzema.
"Donne e Musica": Incontro sulla storia delle donne nel mondo della Musica con Lisa Domenici, giornalista ed esperta di musica.
Gli interessati potranno inviare la richiesta di partecipazione tramite e-mail a: risorseumanecdd@gmail.com
Per Info - Tel: 333/4087837

19 marzo 2021 dalle ore 17:30 alle ore 19:30

Evento online sulla pagina Facebook Maschile Plurale Luccca
Maschile Plurale Lucca in collaborazione con il Comune di Lucca
Presentazione del libro "Nel frattempo" di Barbara Mapelli.
Per Info - e-mail: politichedigenere@comune.lucca.it

20 marzo 2021 dalle ore 15:00 alle ore 16:15

Evento online
Comune di Lucca in collaborazione con il Corriere della sera, Città delle donne
"Stop alle molestie nei luoghi pubblici"
Gli interessati potranno inviare la richiesta di iscrizione tramite e-mail a: cittadelledonne.lucca@gmail.com
Per Info - e-mail: politichedigenere@comune.lucca.it

23 marzo 2021 ore 17.00

Città delle Donne profilo FB CPO di Lucca
Commissione Pari Opportunità del Comune di Lucca in collaborazione con Maura Cossuta, Monica Lanfranco e Barbara Mapelli
"Donne: ambiguità e stereotipi nella società dell'immagine"
Per Info - e-mail: politichedigenere@comune.lucca.it

25 marzo 2021 ore 17,00

Videoconferenza su piattaforma Zoom
Casa delle Donne di Viareggio con la compartecipazione dei Comuni  di Camaiore, Forte dei Marmi, Massarosa Pietrasanta, Seravezza e Stazzema.
"Donne e Sport": Presentazione del libro "Genere e Benessere nello Sport ", con Patrizia Russo e Fiorella Chiappi.
Gli interessati potranno inviare la richiesta di partecipazione tramite e-mail a: risorseumanecdd@gmail.com.
Per Info - Tel : 333/4087837

ultima modifica: 25/02/2022 - 10:37