Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

 

 

Mani di tecnici che lavorano su un progetto
Foto Cartina Statica del Territorio
Home / Pianificazione / Piano Territoriale Coordinamento

Piano Territoriale Coordinamento

Il Piano Territoriale di Coordinamento (PTC), ai sensi dell’art.90 della L.R. 65/2014 “Norme per il Governo del Territorio”, è lo strumento di pianificazione territoriale al quale si conformano le politiche provinciali, i piani e i programmi di settore provinciali, gli strumenti della pianificazione territoriale e gli strumenti della pianificazione urbanistica comunali; si configura come piano territoriale e strumento di programmazione, anche socio-economica, della provincia e deve recepire i contenuti del piano paesaggistico regionale (PIT-PPR).

Il Piano Territoriale di Coordinamento si inquadra nella pianificazione territoriale e paesaggistica regionale e dettaglia, alla propria scala, le componenti del patrimonio territoriale provinciale, definisce le scelte della strategia dello sviluppo del territorio. Si rivolge innanzitutto alle amministrazioni comunali, al fine di rendere compatibile e coerente la pianificazione urbanistica comunale nell’ambito del territorio provinciale. Si pone quindi quale strumento di di indirizzo, raccordo e coordinamento. Fornisce inoltre elementi conoscitivi, di indirizzo e prescrittivi, per quanto di propria competenza, ai vari stakeholders che operino interventi sul territorio.

La Provincia di Lucca è dotata di un Piano Territoriale di Coordinamento vigente approvato nel 2000. Ha recentemente intrapreso il processo di variante generale per adeguarsi/conformarsi al PIT/PPR, alla luce degli aggiornamenti normativi sopraggiunti.

ultima modifica: 29/05/2023 - 09:39