La Pianificazione Territoriale e Mobilità esercita le azioni di governo del territorio, cura lo studio e l'assimilazione delle problematiche territoriali, urbanistiche, ambientali e socio-economiche attraverso la predisposizione e gestione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, la resa di pareri e osservazioni in tema di pianificazione territoriale e urbanistica, l''Attività di co-pianificazione con i Comuni, la gestione e implementazione del Sistema Informativo Geografico, la gestione dell'osservatorio provinciale sul governo del territorio.
Svolge inoltre le funzioni di controllo in materia di vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia e provvede alla classificazione delle vie comunali pubbliche.
Redige piani di valorizzazione immobiliare.
Cura la gestione dei procedimenti legati alla mobilità delle persone e delle merci anche attraverso la predisposizione dei Piani della Mobilità di livello provinciale
SERVIZIO DI COORDINAMENTO LAVORI PUBBLICI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE MOBILITÀ E VIABILITÀ PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE
Dirigente: Arch. Fabrizio Mechini
Segreteria Dirigente
Tel. 0583/417354-0583/417293
Fax: 0583/417200
urbanistica@provincia.lucca.it
Cora Angeli
cora.angeli@provincia.lucca.it
0583 417.354
Ufficio Pianificazione Territoriale e dei Passaggi
All'ufficio è affidata la responsabilità dell'organizzazione dei procedimenti connessi alla gestione del Piano territoriale di coordinamento, dalla formazione alla gestione, controllo e monitoraggio attraverso l'osservatorio sul Ptc, indispensabile per garantire da un lato le relazioni con la Regione per il monitoraggio del Pit e dall'altro per impostare e gestire la governance dei rapporti interistituzionali con i Comuni che sviluppano le loro azioni di governo del territorio in coerenza con le indicazioni del Ptc. Sono inoltre affidate le competenze provinciali in merito alla pianificazione paesaggistica e quelle relative alla commissione provinciale per i beni di particolare interesse pubblico; ad essa competono altresì la pianificazione della rete ciclabile e della sentieristica che si riferiscono, a livello regionale, alla RET. L'Ufficio inoltre compie attività di coordinamento della pianificazione settoriale per verificare la coerenza con il Ptc.
Maria Pia Casini (titolare Posizione Organizzativa)
mariapia.casini@provincia.lucca.it
0583 417. 283
Vania Frumenti
vania.frumenti@provincia.lucca.it
0583 417.286
Ufficio Piani complessi e valorizzazione patrimonio e mobilità sostenibile
All'Ufficio sono affidate le competenze assegnate alla Provincia in materia degli atti di pianificazione e di governo del territorio di livello comunale. Ad essa compete l'istruttoria degli strumenti urbanistici comunali al fine di valutare la coerenza con il Ptc, la partecipazione alle conferenze dei Servizi indette dai Comuni per l'acquisizione di contributi e pareri in merito agli atti di pianificazione di loro competenza, la valutazione della compatibilità degli atti adottati dai Comuni con il Ptc e la conseguente eventuale proposta di osservazioni. Ad essa compete altresì l'istruttoria e la partecipazione alle conferenze dei servizi indette dalla Regione per l'espressione dei pareri sui piani attuativi dei Comuni in relazione alla coerenza con Il Piano Paesaggistico regionale. Alla PO compete inoltre la gestione dell'Osservatorio Urbanistico sulla pianificazione comunale. Inoltre garantisce l'assistenza tecnica che le Province devono assicurare ai Comuni per gli atti di loro competenza collaborando in un rapporto reciproco di sinergia e favorendo lo scambio delle conoscenze per il miglioramento progressivo della qualità tecnica degli strumenti della pianificazione territoriale e degli atti di governo dl territorio nonché l'omogeneità dei criteri metodologici, per l'efficacia dell'azione amministrativa.
Fabrizio Mechini
fabrizio.mechini@provincia.lucca.it
0583 417.944
Valeria Gravina
v.gravina@provincia.lucca.it
0583 417.945
Massimo Tardelli
m.tardelli@provincia.lucca.it
0583 417.936
Ufficio Sistema Informativo Geografico e mobilità
Anna Monterotti
a.monterotti@provincia.lucca.it
0583 417.467
Ufficio supporto e programmi per lo sviluppo sostenibile
All'ufficio è affidata la trattazione di problematiche amministrative complesse del Servizio che si configurano come tali per la variabilità e eterogeneità del sistema normativo di riferimento in relazione alle competenze assegnate che si riferiscono alla pianificazione territoriale, la pianificazione ambientale, i trasporti e la mobilità. Ad essa compete lo studio sistematico dei procedimenti, la loro organizzazione e semplificazione procedurale, la gestione dell'accesso agli atti, la trasparenza amministrativa, gli adempimenti in materia di partecipazione e comunicazione sui procedimenti nonché sugli strumenti di pianificazione di competenza dal Servizio (Garante della comunicazione). Compete inoltre la gestione dell'attività finanziaria, contabile, gestione dei progetti comunitari, il controllo di gestione dell'intero Servizio; anagrafe delle prestazioni, anagrafe tributaria; formazione e aggiornamento dei regolamenti per le attività specifiche del Servizio. Competono inoltre i provvedimenti amministrativi di classificazione delle strade; gli adempimenti di competenza della Provincia sul controllo in materia di abusivismo edilizio; gli adempimenti inerenti il controllo delle aziende operanti in materia di trasporti privati, con applicazione di sanzioni e provvedimenti disciplinari ai sensi della normativa di settore e del codice della strada.