Politiche e strumenti per la valorizzazione delle biomasse come fonte di energia rinnovabile
P.O. Italia-Francia Marittimo 2007-2013
L’obiettivo generale è quello di promuovere le fonti energetiche rinnovabili da biomasse e verificare l’opportunità di riduzione del consumo energetico e quindi dei costi, minore utilizzo di combustibili fossili e quindi minore inquinamento atmosferico, valorizzazione delle risorse naturali (riconversione di boschi e aree agricole).
Il progetto è indirizzato a tutti i soggetti interessati a organizzare le filiere per la fornitura di materia prima, creare gli impianti, utilizzarne l’energia e/o il calore prodotti.
Grazie al progetto è stato possibile approfondire e ampliare la conoscenza delle problematiche, delle esperienze e delle opportunità nel settore delle biomasse sotto tutti gli aspetti: dalla disponibilità dei materiali alle potenziali filiere da promuovere, dall’individuazione dei criteri per la realizzazione degli impianti e le politiche ad essi connesse fino all’organizzazione e alla razionalizzazione di tutta la filiera, ma anche la tutela delle risorse boschive e il miglioramento della loro gestione e, sul fronte della comunicazione, la diffusione di una maggiore conoscenza delle biomasse e del loro utilizzo presso cittadinanza (in particolare i giovani) ed i portatori di interesse.
Capofila:
Provincia di Lucca
Partner:
- Office du Développement Agricole et Rural de Corse (Francia)
- Regione Liguria
- Provincia di Nuoro
- Provincia di Massa Carrara
- Provincia di Pisa
- Provincia di Grosseto
Durata: 26 Mesi (data inizio 7 Aprile 2009)
Budget totale: € 1.850.000,00
Biomass – Energia che cresce. Guarda il video: https://youtu.be/0sMRnarM810