LOgistica e Sicurezza del trasporto mErci
P.O. Italia-Francia Marittimo 2007-2013
LOSE si poneva l’obiettivo di ridurre il rischio derivante dalla circolazione delle merci e dei trasporti pericolosi utilizzando gli strumenti dell’ICT.
Tale obiettivo è stato perseguito attraverso un sistema articolato di azioni articolate in tre tipi di trasporto: trasporto merci pericolose e trasporti pericolosi lungo le reti stradali e autostradali; trasporti merci pericolose nelle aree portuali e centri urbani; trasporto merci pericolose nelle aree fluviali.
I risultati principali del progetto sono stati:
- Studi e analisi dei flussi;
- Sperimentazione di un sistema di rilevazione del flusso merci e di calcolo della vulnerabilità delle infrastrutture di trasporto;
- Sperimentazione di sistemi di monitoraggio delle merci pericolose all’interno dei porti.
- Identificazione di soluzioni informative volte al monitoraggio del flusso di merci in transito e alla gestione delle emergenze;
- Sviluppo di un sistema informativo per il miglioramento delle interconnessioni città-porto;
- Realizzazione di un’architettura ICT abilitante l’interazione del traffico merci tra il porto e la rete fluviale.
Azioni di scambio, governance e adeguamento delle politiche: mediante tavoli e protocolli locali di collaborazione tra i vari soggetti coinvolti nella gestione delle emergenze; condivisione delle esperienze e raccordo con le iniziative e politiche in essere; creazione di raccomandazioni comuni all’area di cooperazione per la gestione della mobilità delle merci pericolose e per l’adeguamento delle normative e degli strumenti di programmazione in tema di mobilità..
Capofila:
Provincia di Lucca
Partner:
- Collectivité Territoriale de Corse (Francia)
- Provincia di Pisa
- Provincia di Livorno
- Provincia di Sassari
- Comune di Genova
Durata: 36 Mesi (data inizio 16 Giugno 2012)
Budget totale: € 1.790.000,00