Rete per l’accesso ai servizi di inclusione sociale e la valorizzazione delle risorse umane
P.O. Italia-Francia Marittimo 2007-2013
Il progetto interviene sul tema dell’inclusione sociale-lavorativa delle fasce deboli (donne, giovani, over 50, detenuti, immigrati, disabili, svantaggiati) con la creazione e lo sviluppo di un networking tra enti, strutture pubbliche e private, Centri per l’Impiego, operatori dei sistemi integrati lavoro/formazione/sociale. Obiettivo principale è l’integrazione delle risorse e dei servizi sviluppando una rete di cooperazione e di lavoro tra i principali soggetti ed operatori territoriali nell’ambito del lavoro e della coesione sociale migliorando l’accesso e la qualità dei servizi pubblici e la qualità e la quantità del lavoro nelle aree coinvolte. Risultati di progetto: creazione di un network di soggetti e strutture sul tema, elaborazione di strumenti ad hoc per il mantenimento del network, empowerment; scambio di buone prassi e di esperienze significative su quattro focus individuati a seconda della specificità del partner; realizzazione di misure e servizi innovativi a favore dell’inserimento lavorativo e dell’inclusione sociale nelle aree coinvolte; portata a sistema dei servizi e delle misure realizzate con le attività progettuali, sensibilizzazione degli attori sociali; diffusione dei risultati a livello regionale, nazionale e transfrontaliero; valorizzazione dei risultati per la sostenibilità strutturale e temporale.
Capofila:
Provincia di Livorno
Partner:
- Pôle Emploi Ajaccio (Francia)
- Mission Locale pour l’Insertion des Jeunes, Bastia (Francia)
- Agenzia Liguria Lavoro di Genova
- Agenzia Regionale per il Lavoro della Sardegna di Cagliari
- Provincia di Lucca
Durata: 36 Mesi (data inizio 7 Aprile 2009)
Budget totale: € 2.500.000,00