Sviluppo della accessibilità delle aree disagiate dalla condizione insulare e periferica
P.O. Italia-Francia Marittimo 2007-2013
La tematica progettuale è quella dell’ottimizzazione delle prestazioni del sistema multimodale del trasporto delle persone nelle aree disagiate e periferiche dell’area transfrontaliera, per ridurre le barriere materiali ed immateriali nell’accesso ai servizi da parte della generalità dei cittadini e dei soggetti disabili. Sono individuate varie filiere di attività che confluiscono in quella che è l’attività fondamentale del progetto, cioè la progettazione e sperimentazione di una vasta gamma di servizi reali di trasporto innovativo e di rimozione delle barriere all’accesso ai servizi nelle aree deboli del territorio.
Le attività concorrenti sono:
- la formazione dell’orario intermodale della rete dei servizi dell’area transfrontaliera;
- la costituzione di tavoli di concertazione;
- la formazione di centri di accoglienza.
Risultati:
- Reti intermodali di trasporto adeguate alle esigenze dei territori deboli;
- Nuova rete di centri di servizi di ascolto e raccolta reclami ed osservazioni;
- Nuovi servizi di trasporto adeguati alle esigenze dei territori deboli;
- Coordinamento delle attività e degli scambi informativi tra gli stakeholder ed i decisori pubblici;
- Riduzione delle barriere all’accesso ai servizi da parte delle persone disabili.
Capofila:
Provincia di Livorno
Partner:
- Département de la Corse du Sud (Francia)
- Provincia della Spezia
- Provincia di Cagliari
- Provincia di Lucca
- Provincia di Massa Carrara
Durata: 24 mesi (data inizio 15 Aprile 2009)
Budget totale: € 2.122.000,00