SErvices Rafforzati per l’Impiego e le competenze nel settore della NAutica
P.O. Italia-Francia Marittimo 2007-2013
SERENA migliora e qualifica la cooperazione fra le aree transfrontaliere in termini di accessibilità e potenziamento del Mercato del Lavoro nel settore nautico e filiera attraverso il rafforzamento della rete dei Centri per l’Impiego e la creazione di standard formativi spendibili in tutto lo spazio di cooperazione. Le azioni coinvolgono personale operante nei CPI, imprese, soggetti disoccupati, stakeholders territoriali e tutti i soggetti pubblici e privati a diverso titolo connessi al MdL della nautica e filiera. In particolare il progetto si concretizza nelle seguenti attività: messa a punto di strumenti congiunti di rilevamento, analisi e mappatura dei fabbisogni professionali nel settore nautica e filiera; realizzazione di strumenti di rete per il matching domanda/offerta di lavoro e standard formativi congiunti nella nautica; sperimentazione degli strumenti di progetto all’interno dell’offerta formativa FSE; attività di comunicazione, animazione e disseminazione in itinere e ex post.
Risultati di progetto: maggiore efficacia e tempestività nel rilevamento e risposta ai bisogni professionali emergenti dal tessuto economico produttivo; migliore capacità dei CPI di fare matching domanda/offerta di lavoro con riferimento ad un MdL più ampio e a strumenti di rete; maggiore spendibilità delle professioni della nautica e filiera e riconoscimento delle rispettive qualifiche nello spazio di cooperazione; maggiore livello di attrazione del settore della nautica e filiera come bacino di impiego per ampie fasce di popolazione.
Capofila:
Provincia della Spezia
Partner:
- Association pour la Formation Professionnelle des Adultes, Ajaccio (Francia)
- Pôle Emploi Corse, Ajaccio (Francia)
- Provincia della Spezia
- Agenzia Liguria per il Lavoro di Genova
- Agenzia Regionale per il Lavoro della Sardegna
- Provincia di Sassari
- Provincia di Lucca
- Provincia di Pisa
Durata: 36 Mesi (data inizio 7 Aprile 2009)
Budget totale: € 1.500.000,00