Services pour l’Education, la Formation ed l’Emploi: deux reseax pour le nautisme
P.O. Italia-Francia Marittimo 2007-2013
SERENA 2.0 si propone come evoluzione del progetto SERENA mettendo in relazione i tre ambiti già trattati: nautica, servizi per il lavoro, istruzione e formazione professionale. Obiettivo del progetto è sviluppare due reti transfrontaliere tematiche, una per il lavoro ed una per l’istruzione e la formazione professionale, al fine di migliorare in termini qualitativi e quantitativi l’accesso da parte dei cittadini e delle imprese ai servizi pubblici, favorire l’ampliamento di opportunità formative e occupazionali, stimolare la mobilità transfrontaliera ed incoraggiare l’integrazione economica (nel comparto nautico) e istituzionale (in materia di politiche attive del lavoro, dell’istruzione, della formazione). La tipologia dei destinatari del progetto è triplice: cittadini (in cerca di occupazione o di opportunità formative), imprese (alla ricerca di personale specializzato e disponibili a collaborare con il sistema dell’istruzione e della formazione), ed istituzioni (disponibili a integrare risorse e servizi e a programmare politiche in modalità condivisa). Per raggiungere tali obiettivi, il progetto ha previsto le seguenti attività: creazione di n. 4 info-point specialistici sulla nautica e la mobilità transfrontaliera; creazione di n. 4 poli ad alta specializzazione per la formazione di competenze tecniche relative ai segmenti chiave della filiera nautica; realizzazione di dispositivi metodologici e tecnologici per permettere concretamente la relazione e l’integrazione di servizi e risorse tra i nodi delle due reti in tutti i territori coinvolti.
Capofila:
Provincia della Spezia
Partner:
- Pôle Emploi Corse, Ajaccio (Francia)
- Chambre de Métiers et de l’Artisanat de la Corse-du-Sud, Ajaccio (Francia)
- Agenzia Liguria Lavoro di Genova
- Agenzia Regionale per il Lavoro di Cagliari
- Provincia di Sassari
- Provincia di Lucca
- Provincia di Pisa
Durata: 30 Mesi (1 Giugno 2013 – 31 Dicembre 2015)
Budget totale: € 1.226.600,00