In riferimento all'evento meteo di ottobre 2018 la Regione Toscana ha comunicato l'approvazione dell‘Ordinanza del Commissario Delegato n. 51 del 29/04/2019.
L'ordinanza ha ad oggetto “O.C.D.P.C. n. 558 del 15/11/2018 articolo 3 comma 3 e DCM 21/02/2019: criteri di priorità modalità attuative per i contributi di immediato sostegno nei confronti della popolazione interessata dagli eventi di cui alla DCM del 8/11/2018†ed individua l'elenco dei beneficiari ammissibili a contributo.
L'elenco degli ammissibili a contributo è riferito alle domande di contributo presentate a fine 2018 da parte dei privati danneggiati alle amministrazioni comunali dove era ubicato l'immobile danneggiato. Il riepilogo delle domande di contributo ricevute è stato inviato da ogni comune alla Provincia di riferimento e quindi da queste alla Regione.
L'ordinanza prevede che, a questo punto, il comune effettui un istruttoria delle domande ricevute entro il 9 giugno 2019 e che, entro i successivi 15 giorni (24 giugno 2019) trasmetta alla Regione le risultanze aggiornate di tutti gli aventi diritto al contributo. A questo punto si dovrà attendere un'ulteriore ordinanza commissariale che assegna i contributi a ciascun privato cui seguirà l'erogazione del totale dei contributi spettanti a ciascun comune che provvederà ad erogare il contributo assegnato a ciscun privato. Il privato avrà 3 mesi di tempo dall'ordinanza commissariale di assegnazione per presentare la documentazione di spesa al comune.
Ricordiamo che il contributo massimo spettante con questa procedura di primo sostegno è di € 5.000,00.
Il dettaglio delle modalità attuative che disciplinano questa linea contributiva è consultabile in allegato.