Il progetto prevede lo sviluppo di modelli e di metodologie di intervento per l'integrazione fra i dati dell'osservatorio scolastico provinciale, da cui si possono ottenere informazioni sui tassi di abbandono degli studi e di dispersione formativa negli istituti scolastici provinciali, e dati del BES sull'incidenza di disagio, povertà esclusione, marginalità sociale e lavorativa nei comuni della provincia di Lucca.
L'integrazione fra dati amministrativi e dati statistici rappresenta una delle nuove frontiere per la produzione di informazioni e di indicatori utili per gli obiettivi della programmazione degli enti di area vasta e dei comuni. L'obiettivo è inserito fra quelli indicati come prioritari nel protocollo di intesa ISTAT-ANCI-UPI per lo sviluppo della funzione statistica negli enti locali.
E' stato istituito un tavolo tecnico con scuole e istituzioni locali per la progettazione e la valutazione di interventi di prevenzione dei fenomeni di dispersione scolastica, nonché per il supporto ad eventuali partnership stipulate dall'Ente per la realizzazione di progetti di contrasto della povertà educativa minorile. È altresì prevista la realizzazione di report e, eventualmente, la diffusione dei risultati in convegni o tramite pubblicazione in forma di saggi o di articoli su riviste anche rilievo nazionale ed internazionale.