Un ampio ventaglio di iniziative in programma a Palazzo Ducale per sabato 24 agosto in occasione dell’ottava edizione della Notte Bianca di Lucca: apertura straordinaria dei musei, visite guidate alle splendide Sale monumentali e al Teatrino del profumo, mentre negli spazi del C...
continuapalazzo ducale
Tutto come a Parigi... Bernard Chevallier, un riferimento assoluto per gli studi napoleonici, presenta il libro "Tout comme à Paris. Elisa e il teatro di corte al Palazzo di Lucca" venerdì 24 maggio alle 18 nel Ridotto del Teatro del Giglio (Piazza del Giglio 13...
continuaA Palazzo Ducale alle 16.00 nella splendida Galleria Ammannati si terrà l'inaugurazione della mostra"ODISSEA, il viaggio come ricerca del sé" delle artiste dell'Associazione "Arte Donna" di Pisa in collaborazione con la Provincia di Luc...
continuaA Lucca, Porcari e Capannori si svolgeranno fino al 12 aprile spettacoli, laboratori ed incontri gratuiti e aperti a tutti connessi alla manifestazione "LUCCA TEATRO FESTIVAL 2019 - CHE COSA SONO LE NUVOLE?"
Sabato 15 Dicembre 2018, a partire dalle ore 15.30 presso le Sale Monumentali di Palazzo Ducale si svolge il Gran Ballo di Natale a cura dell'Associazione Società Danza di Lucca
Sabato 16 giugno, presso la Sala delle Guardie (Sala Ademollo), alle ore 18:00 si terrà il convegno "OGM: vietare per superstizione, importare per necessità".
I temi dell'incontro saranno la coltivazione e l’utilizzo di OGM, le possibilità derivanti dal loro ingresso in commercio e l’atte...
continuaIdee, creatività e immigrazione ed identità si fondono nella performance di domenica 17 giugno e nella mostra che aprirà a Palazzo Ducale giovedì 21. La curatrice è Emmanuelle Potier
Venerdì 8 giugno 2018, dalle ore 15.30 alle ore 18.30 presso la Sala Rappresentanza di Palazzo Ducale, il Centro Antiviolenza Associazione Luna Onlus di Lucca organizza, in collaborazione con la Provincia di Lucca e le Conferenze zonali territoriali, l'evento dal titolo "Professioni sincronizzate...
continuaMartedì 29 maggio alle ore 17,30 è prevista a Palazzo Ducale, negli spazi della ex caffetteria, l'inaugurazione della mostra L'immaginario svelato-Mostra d'Arte Irregolare, una collettiva di opere figurative di pazienti psichiatrici, organizzata nell'ambito delle celebrazioni in...
continuaIn occasione del mercato antiquario di Lucca. L'ingresso è gratuito
"Minuetti e Cotillons" chiude il ciclo di conferenze-laboratorio "Ballo a Palazzo" organizzato dall'associazione "Napoleone e Elisa: da Parigi alla Toscana" e tenuto da Margarita Martinez, che ha registrato un significativo successo di pubblico e partecipazione.
Dal 15 marzo è in corso A Palazzo Ducale fino al 21 aprile la mostra dedicata a Luchino Visconti, Alla ricerca del tempo perduto, allestita nella sala Maria Luisa e nella loggia dell’Ammannati, dove si trovano circa 40 progetti scenografici esecutivi e altrettanti bozzetti di costumi realizzati d...
continuaFinalmente si balla! "Contraddanze e Quadriglie" è il primo dei due incontri dedicati alle danze del ciclo di conferenze-laboratorio "Ballo a Palazzo" organizzato dall'associazione "Napoleone e Elisa: da Parigi alla Toscana" e tenuto da Margarita Martinez, che r...
continuaPuò esserci una festa senza cibo? "Le Buffet Froid - cibo da guardare" è l'incontro centrale del ciclo di conferenze-laboratorio "Ballo a Palazzo" organizzato dall'associazione "Napoleone e Elisa: da Parigi alla Toscana" e tenuto da Margarita Martinez, che stanno registrando una partecipazione cr...
continuaIn occasione del mercato dell'antiquariato che si svolge nel centro storico di Lucca
L'ingresso è libero
Compie cinque anni il Museo del Risorgimento di Lucca (MuR) ospitato nel complesso architettonico di Palazzo Ducale (con ingresso da Cortile degli Svizzeri). E per festeggiare la ricorrenza, il MuR organizza e promuove una sere di iniziative per venerdì 16 marzo, alla vigilia della Festa dell'Uni...
continuaDiversi event in tutto il territorio della provincia di Lucca. Venerdì 9 a Palazzo Ducale in sala Ademollo il convegno "Aspettare stanca"
Siete tutti invitati a consultare il video della Campagna di comunicazione #ioticredo
La Storia letta attraverso il cerimoniale di palazzo: ventagli, buffet, quadriglie e cotillons
Dai codici di comportamento, al cibo, agli abiti, dal Regency di Jane Austen all'Impero di Elisa Bonaparte Baciocchi, 5 conferenze animate-laboratorio su Storia, costume e società
L'iniziativa promossa dall'associazione "Napoleone e Elisa: da Parigi alla Toscana",
Gli incontri tenuti da Margarita Martinez
Ingresso libero fino ad esaurimento posti