INFORMATIVE RELATIVE ALLE ATTIVITA' ISTITUZIONALI E AI SERVIZI DELLA PROVINCIA DI LUCCA
DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE PROTEZIONE DATI
CAP&G CONSULTING SRL - Via Cerretto 37 - 82030 San Salvatore Telesino (BN)
Tel. 0824 041242 - 0039 334 6672827
E-mail: info@capg.it - PEC: capg@pec.it
Soggetto individuato quale referente per il Titolare: ING. PACELLI GIUSEPPE
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DATI PERSONALI SUI SITI WEB
La Provincia di Lucca, di seguito "Provincia", in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali dei visitatori di questo sito web (anche “Interessati”), intende fornire le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “Regolamento” o “GDPR”) in merito al trattamento dei dati personali dei visitatori del sito internet istituzionale. Le informazioni di seguito riportate non riguardano il trattamento dei dati relativo ad altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali pubblicati in questo sito, o comunque gestiti dalla Provincia.
La Provincia è costantemente impegnata ad aggiornare le proprie politiche e il proprio sistema di gestione dei dati per garantire, quale diritto fondamentale, la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale. Ciò avviene nel rispetto del principio di accountability, che impone di tener conto dei rischi connessi all’attività svolta, garantendo la piena conformità del trattamento dei dati personali ai principi sanciti dal Regolamento UE 2016/679 (RGPD), dalla legislazione nazionale (D.lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, come modificato dal D.lgs. 101/2018) e dai Provvedimenti del Garante.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Il Titolare del Trattamento è la Provincia di Lucca, Piazza Napoleone, 1, Lucca, telefono: 0583 4171, e-mail urp@provincia.lucca.it, PEC provincia.lucca@postacert.toscana.it
RESPONSABILE PROTEZIONE DATI: Il Titolare, al fine di meglio tutelare gli Interessati, ai sensi degli articoli 37 e seguenti, del GDPR, ha nominato, con Decreto del Presidente della Provincia di Lucca n. 28 del 10 dicembre 2020 ( Atto di Nomina ), come proprio DPO (Data Protection Officer, nella traduzione italiana RPD, Responsabile protezione dati), la CAP&G CONSULTING SRL, con sede in Via Cerreto, 37 - 82030 San Salvatore Telesino (BN), E-mail: info@capg.it PEC: capg@pec.it
CATEGORIE DI DATI TRATTATI: I dati personali, trattati dal Titolare secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione, esattezza, integrità e riservatezza, rientrano nella categoria dei dati comuni, e qualora dovessero essere trattate altre categorie di dati di cui agli articoli 9 e 10, Regolamento UE, verrà fornita specifica ed ulteriore informativa.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO: Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà nel rispetto del Codice della Privacy (D.lgs. n.196/2003), come modificato dal D.lgs. n. 101/2018, e del Regolamento UE, con il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici, manuali e automatizzati, per le finalità indicate di seguito, nella presente informativa.
I dati personali trattati non sono oggetto di diffusione e sono trattati esclusivamente dal personale dipendente del Titolare, previamente autorizzato al trattamento ai sensi dell’art. 29, Regolamento UE, ed appositamente istruito e formato.
Da parte dell'amministrazione provinciale non viene effettuato in via diretta alcun processo decisionale automatizzato né alcuna attività di profilazione.
La Provincia gestisce numerosi servizi, con varie modalità e per ognuno di essi variano la tipologia dei dati richiesti e le finalità di raccolta, pertanto, con riferimento ai trattamenti di dati personali relativi alll’erogazione di specifici servizi si rinvia alle specifiche ed apposite informative messe a disposizione dell’Interessato dal Titolare.
FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO: Dati di navigazione . Alcuni dei suoi dati vengono trattati per un corretto funzionamento tecnico del sito, dunque, allo scopo di: fornire il servizio, mantenere o ripristinare la sicurezza del servizio, prevenire frodi o individuare guasti tecnici, misurare il pubblico del sito. I sistemi informatici e le procedure software preposte all’ordinario funzionamento del sito, infatti, acquisiscono alcuni dati personali (dati di sessione o di navigazione) la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file di risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Per informazioni sui cookie si rinvia all’apposita COOKIE POLICY . La base giuridica del trattamento è rinvenibile nell’art. 6, par. 1, lettera e), GDPR (il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento), nonché nell’art. 6, par. 1, lettera c), Regolamento UE (l’adempimento ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento). La comunicazione dei dati personali necessari per il raggiungimento delle finalità indicate, è obbligatoria.
Dati forniti volontariamente dall’utente. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare, comporta l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni, al fine di gestire al meglio le richieste. Il trattamento dei dati personali da parte del Titolare è in questo caso attivato volontariamente dall’utente e necessario a dare corso alle sue richieste, dunque, la base giuridica per tale finalità è rinvenibile nell’art. 6, par. 1, lett. b), Regolamento UE (il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso). Per tali finalità, il conferimento dei dati è ovviamente facoltativo, tuttavia, il mancato conferimento dei dati necessari comporta l’impossibilità di inoltrare la richiesta del visitatore o di darvi seguito, o una risposta meno precisa e circostanziata, oppure una maggiore difficoltà nel poter ricontattare l’Interessato per avere maggiori dettagli in merito alla richiesta.
Dati necessari all’iscrizione alla “newsletter” . Per iscriversi alla newsletter della Provincia, e fruire del servizio relativo, è necessario che l’utente riempia il modulo presente in questa pagina , inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo e-mail. La base giuridica, per tale finalità, è rinvenibile nell’art. 6, par. 1, lett. a), Regolamento UE, ossia il consenso dell’interessato. Per tale finalità, il conferimento dei dati è ovviamente facoltativo, tuttavia, il mancato conferimento dei dati necessari comporta l’impossibilità di iscrivere l’utente alla “newsletter”.
RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO: I dati personali potrebbero essere comunicati ai seguenti soggetti esterni, comunque nominati dal Titolare quali Responsabili del trattamento (“processori”) ai sensi dell’art. 28, Regolamento UE, poiché soddisfano i requisiti richiesti dalla normativa, nel rispetto dei principi di cui agli articoli 5, 25 e 32 dello stesso Regolamento UE:
- soggetti privati e pubblici per l’espletamento di pratiche amministrative e di legge;
- professionisti, consulenti, società che assistono il Titolare dal punto di vista informatico e infrastrutturale;
- società che erogano servizi di comunicazioni telematiche e, in particolar modo, di posta elettronica;
- professionisti, consulenti, società che svolgono servizi legati all’erogazione, al monitoraggio, all’analisi della navigazione, alla misurazione e all’ottimizzazione di siti internet;
- professionisti, consulenti, società che assistono il Titolare dal punto di vista fiscale, contabile, commerciale e legale.
DESTINATARI DEI DATI: I dati personali possono altresì essere comunicati ad ulteriori soggetti esterni, operanti in qualità di Titolari autonomi del trattamento, quali le Forze dell’Ordine, l’Autorità Giudiziaria, amministrativa o ad altro soggetto pubblico legittimato a richiederli, nei casi previsti dalla legge, al fine di adempiere a obblighi di legge e/o regolamenti, anche di natura fiscale.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI: I dati di navigazione vengono conservati per un periodo tale da consentire al Titolare di garantire la sicurezza della connessione degli utenti al sito e il suo corretto funzionamento. Con riferimento ai cookie, il tempo di conservazione è esplicitato nella tabella presente nell’apposita COOKIE POLICY .
I dati forniti volontariamente dall’utente vengono conservati, al massimo, per 24 mesi dal momento del conferimento, nel rispetto del principio di data retention, salvo che la normativa applicabile non imponga un periodo di conservazione ulteriore (ad esempio, per motivi di sicurezza o nel caso di procedimenti amministrativi).
I dati necessari all’iscrizione alla “newsletter” vengono conservati fino alla revoca del consenso dell’interessato o fino alla cancellazione, dello stesso, dalla “newsletter”.
UBICAZIONE E TRASFERIMENTO DEI DATI IN PAESI EXTRA-UE: I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede della Provincia. I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Il Titolare può avvalersi di società di servizi di comunicazione telematica, di posta elettronica, servizi cloud, che potrebbero far transitare i messaggi e le informazioni personali degli utenti anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea, o che in tali Paesi potrebbero salvare copie di backup dei dati, al fine di limitare i rischi connessi ad eventuali perdite di dati. Tali società di servizi sono selezionate per affidabilità, sicurezza e rispetto della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali e tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46, Regolamento UE.
Il trasferimento all’estero così effettuato è in linea con tale normativa, poiché attuato solo verso Paesi che sono stati oggetto di una decisione di adeguatezza oppure sulla base di “clausole contrattuali tipo” (“SCC”) quali quelle della Commissione UE del 4 giugno 2021 , per i trasferimenti di dati da titolari o responsabili del trattamento nell’UE/SEE (o altrimenti soggetti al Regolamento UE) a titolari o responsabili del trattamento stabiliti al di fuori dell’UE/SEE (e non soggetti al Regolamento UE).
DIRITTI DELL'INTERESSATO: Il Regolamento UE le riconosce, in qualità di Interessato, diversi diritti, che può esercitare contattando il Titolare. Tra i diritti esercitabili, purché ne ricorrano i presupposti di volta in volta previsti dalla normativa (in particolare, artt. 15 e seguenti del Regolamento UE) vi sono:
- ove applicabile, Diritto di revoca del consenso (art. 13, par. 2, lett. a, e art. 9, par. 2, lett. a, Regolamento UE);
- Diritto di accesso ai dati personali (art. 15);
- Diritto di rettifica (art. 16);
- Diritto alla cancellazione (art. 17);
- Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18);
- Diritto di notifica ai destinatari, in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento, e diritto ad avere comunicazione di tali destinatari (art. 19);
- Diritto alla portabilità (art. 20);
- Diritto di opposizione (art. 21);
- ove applicabile, Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona (art. 22).
Il Titolare ha adottato un “Regolamento sull’esercizio dei diritti dell’interessato”, in applicazione del Reg. (UE) 2016/679, al fine di consentire l’esercizio dei diritti all’interessato di cui agli artt. 15-22. La richiesta dell’interessato può essere inviata alla provincia, mediante raccomandata A/R oppure mediante PEC all’indirizzo provincia.lucca@postacert.toscana.it. Una volta protocollata, la richiesta sarà trasmessa al Responsabile per la protezione dei dati, che ne cura la fase di istruttoria..
RECLAMO AL GARANTE PRIVACY: È fatta salva la possibilità di proporre reclamo all’Autorità di controllo ai sensi dell’art. 77, Regolamento UE, o ricorso all’autorità giudiziaria ai sensi dell’art. 140-bis del Codice in materia di protezione dati personali, D.lgs. n. 196/2003, così come modificato dal D.lgs. n. 101/2018, secondo le modalità che può reperire al link.
Da parte dell'amministrazione provinciale non viene effettuato in via diretta alcun processo decisionale automatizzato né alcuna attività di profilazione.
Le richieste in materia di privacy dirette alla provincia di Lucca possono essere inviate all'indirizzo di posta elettronica urp@provincia.lucca.it o all'indirizzo di posta elettronica certificata provincia.lucca@postacert.toscana.it
Informativa Accessibilità - Informativa Cookies
INFORMATIVA PER LE ATTIVITA' DI TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI DATI PERSONALI DI CUI E' TITOLARE LA PROVINCIA DI LUCCA IN ORDINE ALFABETICO
Informativa Privacy Accertamento e contestazione di violazioni Codice della Strada e legge 689/1981
Informativa Privacy Assegnazioni spazi in immobili di proprietà dell’ente
Informativa Privacy Atti di gestione delle entrate e delle uscite
Informativa Privacy Attività di monitoraggio di siti rilevanti a fini di protezione civile
Informativa Privacy Attività di rilevazione di illeciti penali mediante fototrappole
Informativa Privacy Attività di video sorveglianza Palazzo Ducale, Museo del Risorgimento, Fortezza Mont'Alfonso e Museo San Pellegrino in Alpe
Informativa Privacy Banche dati piano provinciale di protezione civile
Informativa Privacy Cantiere Giovani
Informativa Privacy Concessioni ed autorizzazioni all’uso di beni pubblici
Informativa Privacy Contratti stipulati in forma di scrittura privata
Informativa Privacy Contratti stipulati in forma pubblica amministrativa
Infomativa Privacy Controlli agli accessi prevenzione contagio Covid-19
Informativa Privacy Custodia e gestione fascicoli del personale dipendente cessato
Informativa Privacy Effettuazione di rilevazioni, indagini ed analisi statistiche per erogazione servizi richiesti dai dipendenti o dall'utenza
Informativa Privacy Effettuazione di rilevazioni, indagini ed analisi statistiche per finalità istituzionali
Informativa Privacy Effettuazione rilevazioni statistiche inserite nel Programma Statistico Nazionale
Informativa Privacy Elenchi di esperti e professionisti
Informativa Privacy Elenchi fornitori
Informativa Privacy Eventi ed attività culturali
Informativa Privacy Finanziamenti progetti presentati da scuole, enti pubblici, associazioni
Informativa Privacy Gestione dei rapporti di lavoro del personale dipendente in servizio
Informativa Privacy Gestione del contenzioso
Informativa Privacy Gestione del prestito interbibliotecario
Informativa Privacy Gestione dell’archivio dell’Ente
Informativa Privacy Gestione posta ed atti amministrativi
Informativa Privacy Incarichi a certificatori o esperti in ambito di progettazione comunitaria
Informativa Privacy greenpass dipendenti
Informativa Privacy informativa greenpass utenti e visitatori
Informativa Privacy Istanze, richieste di accesso agli atti, petizioni, segnalazioni da parte di cittadini
Informativa Privacy Lavori di Pubblica Utilità e Messa Alla Prova
Informativa Privacy Lucca Family Net
Informativa Privacy Newletter istituzionale e newsletter tematiche
Informativa Privacy Newsletter tematiche
Informativa Privacy Ordinanze ingiunzione o archiviazione di procedimenti sanzionatori ambiente, circolazione fuori strada, esce avvelenate
Informativa Privacy Procedura autorizzatorie ai trasporti eccezionali
Informativa Privacy Procedure autorizzatorie Agenzie pratiche auto
Informativa Privacy Procedure autorizzatorie autoscuole
Informativa Privacy Procedure autorizzatorie delle officine di revisione
Informativa Privacy Procedure autorizzatorie funzionali allo svolgimento di cantieri lungo la viabilità provinciale
Informativa Privacy Procedure autorizzatorie per l’esercizio di attività di autotrasporto
Informativa Privacy Procedure autorizzatorie semplificate per la gestione dei rifiuti
Informativa Privacy Procedure concorrenziali propedeutiche agli affidamenti diretti
Informativa Privacy Procedure di gara
Informativa Privacy Procedure espropriative
Informativa Privacy Procedure reclutamento personale
Informativa Privacy Pubblicazione su albo pretorio e trasparenza
Informativa Privacy Registrazione delle chiamate dirette al numero telefonico H24 di reperibilità della Sala Operativa Provinciale di Protezione Civile
Informativa Privacy Richieste di occupazione di spazio pubblico lungo la viabilità provinciale
Informativa Privacy Richieste di risarcimento danni e assicurative
Informativa Privacy Riconoscimento qualifica Guardia Giurata Volontaria e loro coordinamento operativo
Informativa Privacy Riesame procedure espropriative
Informativa Privacy Rilevazione mediante video sorveglianza di illeciti amministrativi e penali
Informativa Privacy Soggiorni estivi per minori
Informativa Privacy Sorveglianza sanitaria lavoratori dipendenti
Informativa Privacy Sostegno alle famiglie per acquisto libri scolastici e sussidi didattici
Informativa Privacy Stage e tirocini (anche in alternanza scuola-lavoro)
Informativa Privacy Tracciamento della partecipazione ad iniziative ed eventi
Informativa Privacy Violazioni amministrative in materia antifumo e green pass
Registro degli impianti di videosorveglianza
In allegato INFORMATIVA CONTROLLO GREEN PASS relativa al personale dipendente ed ai soggetti terzi che accedono ai luoghi di lavoro della Provincia di Lucca