Europa, Progetti Europei

EUROPA - Un incontro per la firma della convenzione per l'apertura del Punto Europa

L'Europa sempre più vicina ai cittadini: a Palazzo Ducale, mercoledì 24, alle 11, un incontro per conoscere le potenzialità del Punto Europa

YATCHMEETING ANTIBES 4 MARZO 2022

Il Servizio Europa, proseguendo nel percorso tracciato da EJOB, il progetto finanziato dal Programma transfrontaliero Italia-Francia Marittimo, ha preso parte allo Yachting Meeting di Antibes, evento di promozione del settore nautico e dei mestieri ad esso collegati.

ECONOMIA E TERRITORIO: LE SFIDE FUTURE DEL SETTORE AGROALIMENTARE

Coesione tra i Paesi dell’Unione Europea per una politica agricola comune che punti anche ad un’autosufficienza degli approvvigionamenti soprattutto per quanto riguarda i cereali; la difesa dei prodotti di eccellenza Made in Italy non in senso protezionistico, ma per la tutela della qualità cercando di mantenere alti i volumi dell’export italiano; un impegno comune di tutti i livelli istituzionali per sostenere le aziende del settore agroalimentare sotto il profilo energetico e degli aiuti alle produzioni agricole; l’importanza, a livello locale, della nascita del Distretto rurale della Pia

PROGETTI EUROPEI: pronta bozza nuovo Programma Italia-Francia Marittimo fino al 2027

Entra nel vivo il lavoro dell’Autorità di Gestione del Programma europeo Italia-Francia Marittimo per la definizione del nuovo programma 2021-2027 che dovrà essere approvato nel giro di tre mesi dalla Commissione Europea. Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro della task force che ha elaborato la bozza di programma a cui ha partecipato anche il Servizio Europa di Area Vasta della Provincia di Lucca anche in rappresentanza di UPI Toscana.

PNRR - cominciati gli incontri in Provincia con i funzionari dei Comuni del territorio per supporto su bandi e avvisi

Il Servizio Europa di Area Vasta della Provincia ha incontrato i funzionari comunali della Versilia Il 1 e il 2 marzo altri incontri per Mediavalle e Garfagnana e Comuni della Piana di Lucca  

I GIOVANI INCONTRANO L'EUROPA: al via il ciclo "Nice to meet EU" nelle scuole superiori del territorio

Si comincia il 16 marzo con un doppio appuntamento all’Ite Carrara di Lucca e al Majorana di Capannori Menesini: “i confronti serviranno a raccontare l’Europa attraverso l’esperienza di chi lavora nelle istituzioni europee”  

​ PROGETTI UE - al via, dal 22 marzo, workshop on line nell'ambito del progetto ‘RACINE’

Da domani 22 marzo fino al 7 aprile previste 5 giornate di studio Il tema è la valorizzazione dei luoghi della cultura attraverso la partecipazione delle comunità ​ 

Presentazione del progetto RACINE

L’Ufficio Servizio Europa di Area Vasta della Provincia di Lucca ha organizzato nel giorno 26 marzo 2022 due incontri per la presentazione del progetto Racine e dei risultati fino a questo momento ottenuti. Nella mattina di martedì si è tenuto il primo incontro al Museo del lavoro e delle tradizioni popolari di Seravezza, al quale è seguito nel primo pomeriggio il secondo incontro al Museo della figurina di gesso e dell’emigrazione di Coreglia Antelminelli.

I GIOVANI & L’EUROPA: LUNEDI’ 9 MAGGIO PER LA “FESTA DELL’EUROPA” INCONTRO CON L’EUROPARLAMENTARE PIETRO BARTOLO

Dalle 10 in piazza Napoleone l'evento “Nice to Meet EU” con gli studenti delle superiori  I ragazzi presenteranno le loro proposte su come vorrebbero l'Europa del domani

FESTA DELL’EUROPA - studenti del territorio a confronto con l’eurodeputato Pietro Bartolo: “L’istituzione europea deve adeguarsi ai tempi”

Oggi in piazza Napoleone a Lucca l'evento “Nice to Meet EU” promosso dalla Provincia di Lucca  I ragazzi protagonisti con proposte, elaborati, contributi filmati e slides  
Iscriviti a Europa, Progetti Europei